#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 13:52
18.4 C
Napoli
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedì i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...

Scuola, il Cts: ‘Pronti a nuove precauzioni se il contagio sale’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Scuola, il Cts: “Pronti a nuove precauzioni se il contagio sale”.  E Miozzo precisa: “Nulla di granitico su uso mascherine”.

 

“Tra due settimane vedremo come e’ l’andamento dell’epidemia: se schizza verso l’alto molto probabilmente altre precauzioni dovranno essere prese ma siamo convinti questo non succedera’; ci saranno se necessari dei lockdown locali, quello totale e’ memoria del passato, non dovremo piu’ immaginarlo”. Cosi’ il coordinatore del Comitato tecnico scientifico Agostino Miozzo, in Commissione Istruzione della Camera. Miozzo ha detto che il Cts sta valutando l’utilizzo di mascherine trasparenti per i docenti per vedere “se compatibili con il lavoro” senza che ci siano margini di rischio e ha ricordato che la struttura del Commissario Arcuri fornira’ 10 milioni di mascherine alle scuole.

“Vogliamo arrivare all’apertura della scuola e al suo mantenimento anche se ci dobbiamo preparare a probabili chiusure, dobbiamo fare i conti con la realtà”, ha poi aggiunto.  Sulla questione dei trasporti degli studenti, Miozzo ha detto che “chiuderemo oggi il verbale di aggiornamento sul trasporto pubblico locale, entro questa sera sara’ disponibile”. Parlando di mascherine e di difficolta’ per i disabili, Miozzo ha detto di avere ben presente il problema, avendo una sorella sorda.

“Io avrei reso obbligatori i test sierologici ai docenti questo in virtu’ della certezza propria e di chi sta attorno per un senso di responsabilità. E’ una procedura invasiva che deve avere un percorso normativo, ma siete voi i rappresentanti del parlamento”. ha spiegato sempreAgostino Miozzo, rispondendo alle domande dei deputati in commissione Istruzione alla Camera. “Nel corso dell’anno scolastico abbiamo immaginato ci siano dei cluster, dei campioni sia per docenti che per gli studenti. E’ una raccomandazione che il comitato ha gia’ immaginato di poter dare e sostenere”.

– Lo scuolabus potrà essere occupato per la sua capienza massima solo per 15 minuti. “Chi organizza quindi i percorsi degli scuolabus deve tenere presente che il mezzo deve essere ben predisposto”. Il coordinatore del Comitato tecnico scientifico, Agostino Miozzo, nel corso dell’audizione davanti alla commissione Cultura della Camera sulle valutazioni in merito alle prospettive per la ripresa delle attivita’ scolastiche a settembre, ha chiarito che sulla misurazione della temperatura negli istituti “non abbiamo dato parere sfavorevole e ci siamo posti il quesito di mettere i termoscanner a scuola ma questo imporrebbe dei tempi impensabili. Sarebbe un problema anche considerando che molte scuole hanno un solo ingresso”. Non “siamo contrari alla misurazione della temperatura” a scuola e non a carico delle famiglie “ma ci sono problemi tecnici che lo rendono complicato”, ha aggiunto ricordando che “ci sarebbe anche un problema aggregativo” all’ingresso degli istituti.


Articolo pubblicato il giorno 27 Agosto 2020 - 18:10



ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento