Cronache della Campania Logo
Screening sierologici per tutto il personale, protocollo di sicurezza per eventuali casi sintomatici, ruolo della protezione civile. Sono questi i punti fermi, stabiliti nell’incontro di stamattina con la task force della regione Campania, sulla ripresa scolastica, dall’assessore regionale campano all’Istruzione, Politiche Sociali e Politiche Giovanili, Lucia Fortini. I test sierologici su base volontaria per circa 200mila persone, inizieranno il 24 agosto e, secondo la richiesta inviata al ministero dall’assessore Fortini, in Campania dovrebbero essere praticati fino al 10 settembre e non fino al 30 agosto. “Ho chiesto questa proroga perché vogliamo essere certi che tutto il personale abbia una finestra di tempo sufficiente per sottoporsi al test e garantire una scuola sicura alla ripresa” dichiara l’assessore. “Il personale docente e non docente delle scuole pubbliche statali potrà praticare il test sierologico rapido presso lo studio del proprio medico di base, dovrà invece recarsi alla Asl di appartenenza il personale docente e non docente delle scuole non statali private e paritarie. Eventuali casi positivi dovranno poi essere confermati con il tampone nasofaringeo”, evidenzia la Fortini.
Caivano – Momenti di tensione al confine con Marcianise, dove un uomo si è gettato… Leggi tutto
Un sistema ingegnoso quanto illegale, studiato per aggirare i limiti massimali delle scommesse legali e… Leggi tutto
Quando il calcio dilettantistico sfocia nell’aggressività, anche il fair play finisce fuori gioco: un calciatore… Leggi tutto
Napoli – Si è costituito oggi Giovanni Castellucci, ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia,… Leggi tutto
Momenti di apprensione ieri sera durante Udinese-Milan, quando al minuto 55 il portiere rossonero Mike… Leggi tutto
E' iscritto nel registro degli indagati (come atto dovuto) il carabinieri che ieri mattina, allo… Leggi tutto