Primo Piano

Ruotolo: ‘Fare chiarezza sulla morte del cooperante Paciolla’

Condivid

“Ciao Mario, comincia per i tuoi cari, per tutti noi che vogliamo sapere la verita’ sulla tua morte, l’attesa per i risultati delle autopsie, la prima avvenuta in Colombia, la seconda quando la tua salma e’ arrivata a Roma.

Nessuno di noi crede al suicidio. Il tuo corpo senza vita e’ stato trovato il 15 luglio. Tutti noi vorremmo sapere di piu’ su cosa e’ successo negli ultimi giorni della tua vita. Ho conosciuto i tuoi genitori, tua cugina, poco prima che iniziasse la commemorazione pubblica dell’altra sera nella villa comunale di NAPOLI. Tua madre mi ha raccontato della tua ultima telefonata, quella dell’11 luglio quando ti sei mostrato preoccupato, deciso ad anticipare al 20 luglio il tuo rientro a NAPOLI. Di che avevi paura? E poi perche’ quando hai parlato al telefono hai ricordato a tua madre un episodio di tanti anni fa quando andavi a scuola? E’ come se le avessi voluto lanciare un messaggio”. Cosi comincia la lettera scritta dal senatore Sandro Ruotolo (Gruppo Misto) inviata idealmente a Mario Paciolla, il 33enne napoletano trovato cadavere in un appartamento colombiano.

“Caro Mario ci sono tanti interrogativi che aspettano risposte. Non capisco questo silenzio assordante intorno alla tua morte da parte dell’informazione italiana. Sarebbe importante invece accendere i riflettori. Io l’ho detto ai tuoi cari, ai tuoi amici: non vi lasceremo mai da soli nella battaglia per conoscere la verita’ sulla tua morte. Il presidente della Camera, il ministro degli Esteri, il sindaco di NAPOLI si sono impegnati in questa battaglia” – aggiunge Ruotolo che in Parlamento sta tenendo alto il livello di attenzione sulla vicenda -. “Ma sarebbe ancora piu’ importante oggi coinvolgere l’opinione pubblica nella campagna per conoscere la verita’ sulla tua morte. Il nostro governo ha chiesto alla Colombia e all’Onu la massima collaborazione. Caro Mario, tu che hai vissuto da cittadino del mondo e fabbricatore di pace, hai il diritto che sulla tua morte ci sia chiarezza e che i valori in cui hai creduto si diffondano anche in quella parte del mondo dove sei morto”, conclude il senatore Ruotolo.


Articolo pubblicato il giorno 1 Agosto 2020 - 18:32

Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino

Ultime Notizie

Pompei, tutela digitale: un’app rivoluziona la conservazione del sito archeologico

La città antica di Pompei, patrimonio inestimabile e fragile, affronta la sfida della conservazione grazie… Leggi tutto

19 Dicembre 2024 - 10:56

Punta Campanella: eco-acustica per la tutela del mare, al via il monitoraggio sonoro nell’Area Marina Protetta

I suoni del mare diventano strumenti di studio per svelare i segreti degli ecosistemi sommersi.… Leggi tutto

19 Dicembre 2024 - 10:49

Napoli, bancarotta fraudolenta: arrestato il commercialista Umberto Scala

Napoli. Umberto Scala, 59enne commercialista napoletano, è stato arrestato e posto agli arresti domiciliari dai… Leggi tutto

19 Dicembre 2024 - 10:26

Vico Equense, lavori abusivi in un noto albergo: scatta il sequestro

Un'operazione congiunta della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia e del Reparto Operativo Aeronavale della… Leggi tutto

19 Dicembre 2024 - 10:12

Truffa superbobus a Vallo della Lucania: sequestro di 175mila euro

Vallo della Lucania. La Guardia di Finanza di Salerno, su disposizione della Procura della Repubblica,… Leggi tutto

19 Dicembre 2024 - 09:38

Napoli, accusato di concussione e falso: assolto il chirurgo Raffaele Tortoriello

È stato assolto con formula piena, "perché il fatto non sussiste", il senologo e medico-chirurgo… Leggi tutto

19 Dicembre 2024 - 09:24