Primo Piano

Ruotolo: ‘Fare chiarezza sulla morte del cooperante Paciolla’

Condivid

“Ciao Mario, comincia per i tuoi cari, per tutti noi che vogliamo sapere la verita’ sulla tua morte, l’attesa per i risultati delle autopsie, la prima avvenuta in Colombia, la seconda quando la tua salma e’ arrivata a Roma.

Nessuno di noi crede al suicidio. Il tuo corpo senza vita e’ stato trovato il 15 luglio. Tutti noi vorremmo sapere di piu’ su cosa e’ successo negli ultimi giorni della tua vita. Ho conosciuto i tuoi genitori, tua cugina, poco prima che iniziasse la commemorazione pubblica dell’altra sera nella villa comunale di NAPOLI. Tua madre mi ha raccontato della tua ultima telefonata, quella dell’11 luglio quando ti sei mostrato preoccupato, deciso ad anticipare al 20 luglio il tuo rientro a NAPOLI. Di che avevi paura? E poi perche’ quando hai parlato al telefono hai ricordato a tua madre un episodio di tanti anni fa quando andavi a scuola? E’ come se le avessi voluto lanciare un messaggio”. Cosi comincia la lettera scritta dal senatore Sandro Ruotolo (Gruppo Misto) inviata idealmente a Mario Paciolla, il 33enne napoletano trovato cadavere in un appartamento colombiano.

“Caro Mario ci sono tanti interrogativi che aspettano risposte. Non capisco questo silenzio assordante intorno alla tua morte da parte dell’informazione italiana. Sarebbe importante invece accendere i riflettori. Io l’ho detto ai tuoi cari, ai tuoi amici: non vi lasceremo mai da soli nella battaglia per conoscere la verita’ sulla tua morte. Il presidente della Camera, il ministro degli Esteri, il sindaco di NAPOLI si sono impegnati in questa battaglia” – aggiunge Ruotolo che in Parlamento sta tenendo alto il livello di attenzione sulla vicenda -. “Ma sarebbe ancora piu’ importante oggi coinvolgere l’opinione pubblica nella campagna per conoscere la verita’ sulla tua morte. Il nostro governo ha chiesto alla Colombia e all’Onu la massima collaborazione. Caro Mario, tu che hai vissuto da cittadino del mondo e fabbricatore di pace, hai il diritto che sulla tua morte ci sia chiarezza e che i valori in cui hai creduto si diffondano anche in quella parte del mondo dove sei morto”, conclude il senatore Ruotolo.


Articolo pubblicato il giorno 1 Agosto 2020 - 18:32

Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino

Ultime Notizie

Andrea Settembre “Ho portato all’Ariston un pezzo di Napoli”

Napoli- Andrea Settembre ha espresso la sua gioia dopo la vittoria al Festival di Sanremo… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:34

Napoli, la polizia passa al setaccio Barra: nel mirino 170 pregiudicati

La Polizia di Stato ha eseguito un servizio straordinario di controllo nel quartiere di Barra,… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:28

Superenalotto, realizzato un 5+ da 542mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" al concorso odierno del Superenalotto ma è stato realizzato, un "5+1" da 542.140,87.… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:09

Delmastro condannato a otto mesi per rivelazione di segreto d’ufficio: ‘Non mi dimetto’

Roma – Il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, è stato condannato a otto mesi di… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:56

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 20 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 20 febbraio: BARI 40 17 10 33 32… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:31

Ecomafie: delegazione Commissione in Campania, tappa nel Casertano

Prima tappa della missione in Campania, nel territorio di Caserta, di una delegazione della Commissione… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:20