In base agli approfondimenti fatti da ItaliaRimborso, sembrano esserci i presupposti positivi per chiedere alla compagnia aerea la compensazione pecuniaria (come disciplinato dal Regolamento Europeo 261/2004). Si tratta di una somma pari a 250 euro per passeggero.
ItaliaRimborso è pronta ad assistere gratuitamente i passeggeri nell’iter necessario per la richiesta della compensazione. Per avviarlo, chi vorrà potrà chiamare il numero di telefono 06-56548248 (Whatsapp 342 1031477), scrivere una email all’indirizzo info@italiarimborso.it o compilare il form online nell’homepage del sito www.italiarimborso.it.
VICENZA – Un uomo di 38 anni è stato arrestato e una donna di 26… Leggi tutto
Napoli- "La visita del responsabile Europa Stellantis, Jean Philippe Imparato, presso lo stabilimento Giambattista Vico… Leggi tutto
Un episodio di criminalità si è verificato nel centro di Avellino, dove un uomo di… Leggi tutto
Il Comune di Castellabate, per il secondo anno consecutivo, promuove il progetto di doposcuola gratuito… Leggi tutto
San Nicola la Strada - Non si arresta l'attività di spaccio nell'area di largo Rotonda… Leggi tutto
Napoli – Sono già 117 gli incidenti stradali registrati a Napoli nei primi due mesi… Leggi tutto