La Regione Campania ha recentemente varato il nuovo regolamento di attuazione della legge regionale 24/2019 che autorizza le aziende agricole e gli agriturismi a produrre, trasformare, confezionare e vendere prodotti alimentari lavorati direttamente nelle loro cucine.
“Un ottimo risultato a sostegno delle nostre imprese, volto allo sviluppo dell’agricoltura contadina e alla valorizzazione delle tante tipicità locali”, ha affermato Orlando de Cristofaro, candidato al rinnovo del consiglio regionale della Campania, circoscrizione Caserta.
“L’obiettivo per il prossimo futuro – prosegue il candidato di ‘Noi Campani’ – è tutelare gli imprenditori del Casertano, che chiedono di essere alleggeriti dal peso della burocrazia. E’ mia intenzione continuare a raccogliere le istanze delle associazioni di categoria e dei singoli operatori del settore, per far sì che altri traguardi possano essere raggiunti in favore del nostro territorio. La semplificazione della filiera di trasformazione aiuterà tante aziende familiari della Provincia di Caserta, che vogliono vendere e far degustare i prodotti agricoli direttamente in loco. Salvaguardare i piccoli sistemi produttivi significa infatti, sostenere le produzioni locali e la filiera corta apportando benefici all’economia e salvaguardando al contempo la nostra identità”.
Paura e tensione ai Quartieri Spagnoli di Napoli, dove nella tarda serata di sabato via… Leggi tutto
È stato identificato l’uomo ritrovato senza vita questa mattina nelle acque del lago Lucrino, a… Leggi tutto
Salerno si tuffa nel mondo del doppiaggio cinematografico con un colpo da maestro, grazie al… Leggi tutto
Proseguono senza sosta i controlli antidroga disposti dalla Questura di Napoli. Nelle ultime 24 ore,… Leggi tutto
Un nuovo episodio di violenza scuote Giugliano in Campania. Un video, girato da un cittadino… Leggi tutto
Napoli - Continuano senza sosta i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare… Leggi tutto