Poco meno di un mese affermavamo pubblicamente l’esigenza di una forza capace di contaminare da sinistra le azioni del governo regionale nel corso del prossimo mandato. Nel centrosinistra che si andava componendo mancava una componente di ispirazione ecosocialista pronta a battersi per il lavoro, l’ambiente e i beni comuni, capace di porre la giusta attenzione ai nuovi modelli di sviluppo e alla valorizzazione culturale del nostro territorio. Ed è stato appunto per dare alla Campania una proposta democratica e progressista autorevole, in grado di orientare le scelte dell’amministrazione verso principi di solidarietà ed equità sociale, che abbiamo pensato di costruire Democratici e Progressisti con De Luca Presidente.
Lo abbiamo fatto insieme a singole persone, a realtà associative, a espressioni del mondo del lavoro, della scuola e delle professioni, a esponenti e militanti della Sinistra, ai Repubblicani Democratici, al movimento Onda. Sapevamo che non sarebbe stato facile, ma volevamo dare voce a tutte le istanze, le storie e i volti di una regione bella e complicata.
Sono passate poche settimane da allora e il risultato che abbiamo raggiunto è già straordinario. Tantissime persone hanno dimostrato un pieno sostegno alla nostra idea, firmando per permetterci di presentare le liste ed impegnandosi in prima persona attraverso candidature e idee. In tante e in tanti ci hanno chiesto di essere in campo per rappresentare una cultura progressista e marcatamente di Sinistra in una coalizione che rischiava sempre più di non avere una precisa identità.
Ecco perché oggi siamo orgogliosi di poter dire che siamo in campo e che lanciamo ufficialmente la nostra campagna elettorale.Venerdì 21 agosto, alle ore 11:00, presenteremo alla stampa le liste di Democratici e Progressisti con De Luca Presidente per le cinque province campane. La conferenza si terrà nel cuore della città di Napoli, a pochi metri dalla bellissima Basilica della Pietrasanta e dall’I.T.C. Armando Diaz, presso la Locanda Del Grifo (via Francesco del Giudice 14, Napoli – 80138). L’intera iniziativa avrà luogo in uno spazio aperto per garantire più adeguatamente la sicurezza sanitaria delle persone ed il rispetto delle norme anti Covid, pertanto si invita tutte le persone che presenzieranno a portare con sé una mascherina.
In occasione della conferenza stampa racconteremo per la prima volta le nostre liste e le realtà che hanno deciso di aderirvi. 50 candidature belle ed eterogenee, le cui vite raccontano meglio di qualsiasi discorso i principi e le idee che innervano il nostro percorso. 50 persone con competenze, idee, contenuti e capacità che sapranno portare proposte innovative nel Consiglio regionale.
Donne e uomini le cui storie e i cui volti esprimono con pienezza cosa è stato e cosa vogliamo che la Campania diventi. Un percorso che nasce oggi ma che guarda in prospettiva, un contenitore che permetterà di avere voce a tutte quelle storie che meritano di essere raccontate. Con la consapevolezza degli ostacoli che si parano di fronte a noi, con la capacità di superarli.
Casavatore - Non occorrono eclatanti azioni, bastano piccoli gesti per praticare e diffondere la Legalità… Leggi tutto
Salerno - Anas comunica che, a causa di lavori di manutenzione nella galleria Seminario, la… Leggi tutto
Napoli– Maxi operazione della Polizia di Stato a Secondigliano, con un servizio straordinario di controllo… Leggi tutto
Casavatore – Elezioni comunali: partiti ancora in stallo. Un inizio aprile nella più completa incertezza… Leggi tutto
Napoli– Era evaso dagli arresti domiciliari e, alla vista della Polizia, ha tentato la fuga,… Leggi tutto
Il Napoli si muove sul mercato in cerca di rinforzi per la prossima stagione e… Leggi tutto