#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 22:43
6.8 C
Napoli
Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a...
illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Dolly Casino: Scopri come Registrarti e Accedere | CasinoStrider.it 
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...

Raccolta firme per dedicare il reparto della terapia del dolore di Gragnano al dottore Biagio Galizia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una petizione per dedicare al dottore Biagio Galizia, scomparso prematuramente da meno di un anno, quel reparto della terapia del dolore e delle cure palliative dell’ospedale di Gragnano che coordinava e cha ha contribuito a creare.

A chiederlo un gruppo di amici di Biagio Galizia che ha lanciato su change.org una raccolta firme http://chng.it/6DHZW69d per sostenere questa proposta alla Regione Campania e all’Asl Na 3 Sud.
L’idea è rendere omaggio al medico che si è impegnato per tutta la sua vita nel fare del bene agli altri, che si è adoperato per alleviare le sofferenze dei malati.

Il reparto della terapia del dolore e delle cure palliative proprio grazie alla competenza, all’esperienza, alla dedizione di Biagio Galizia è oggi un fiore all’occhiello per la Campania. Un luogo in cui si offrono metodi all’avanguardia per ridurre le sofferenze dei malati anche grazie a cure domiciliari che evitano, soprattutto in questo momento, tanti rischi. E Biagio Galizia, come tante famiglie del territorio sanno, ha vissuto e lavorato per realizzare tutto questo anche quando il reparto era solo un suo sogno. Strappato alla sua missione prima del tempo, lo scorso febbraio, dallo stesso male che ha sempre aiutato ad affrontare nel modo migliore possibile, non va dimenticato. Come non va dimenticato il suo encomiabile lavoro che lo ha portato a congressi mondiali di oncologia senza mai dimenticare di stare accanto umanamente a tanti malati. Per questo motivo, mentre si avvicina la data del suo compleanno il 27 agosto, gli amici hanno voluto lanciare la proposta di dare il suo nome proprio a quel reparto che senza lui non potrebbe essere il luogo specializzato che è.

Uomo di cultura, pensava sempre a come rendere la sua terra un luogo migliore. In quest’ottica va letto il suo impegno politico e sociale, che negli anni ha portato i suoi concittadini a conoscerlo anche per la sua generosità. Un uomo brillante e di grande energia, sempre fiducioso nel futuro, amava dedicarsi alla corsa, tanto da partecipare alla maratona di New York nel 2018.  Il gruppo degli amici di Biagio Galizia spera di raccogliere firme sufficienti a convincere l’Asl e la Regione Campania a onorare quest’uomo, questo medico, questo esempio morale e professionale per tutti.

 


Articolo pubblicato il giorno 27 Agosto 2020 - 13:39



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento