#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 13:07
22.6 C
Napoli

Raccolta firme per dedicare il reparto della terapia del dolore di Gragnano al dottore Biagio Galizia

facebook
Salernitana, undici tifosi colpiti da Daspo dopo gli scontri al...
Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna...
Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi...
Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e...
Casapesenna, va sotto casa della ex e la minaccia: arrestato
Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un...
COMICON Napoli 2025 è sold out: 183.000 i visitatori attesi...
Napoli, oltre un milione di turisti previsti per il ponte...
Milan, casting senza fine: Conceição in bilico, risalgono le quotazioni...
Scontro frontale tra moto a Napoli, grave un uomo di...
Giovani armati sorpresi e denunciati nella notte a Torre del...
Furigrotta sotto assedio, una scia di sangue lunga 5 anni
Detenuto per omicidio festeggia in carcere e va in diretta...
Azioni di Borsa. Quali fattori considerare prima di acquistare?
Primo Maggio all’insegna della cultura: tutti i musei aperti in...
Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale...
Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a...
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una petizione per dedicare al dottore Biagio Galizia, scomparso prematuramente da meno di un anno, quel reparto della terapia del dolore e delle cure palliative dell’ospedale di Gragnano che coordinava e cha ha contribuito a creare.

A chiederlo un gruppo di amici di Biagio Galizia che ha lanciato su change.org una raccolta firme http://chng.it/6DHZW69d per sostenere questa proposta alla Regione Campania e all’Asl Na 3 Sud.
L’idea è rendere omaggio al medico che si è impegnato per tutta la sua vita nel fare del bene agli altri, che si è adoperato per alleviare le sofferenze dei malati.

Il reparto della terapia del dolore e delle cure palliative proprio grazie alla competenza, all’esperienza, alla dedizione di Biagio Galizia è oggi un fiore all’occhiello per la Campania. Un luogo in cui si offrono metodi all’avanguardia per ridurre le sofferenze dei malati anche grazie a cure domiciliari che evitano, soprattutto in questo momento, tanti rischi. E Biagio Galizia, come tante famiglie del territorio sanno, ha vissuto e lavorato per realizzare tutto questo anche quando il reparto era solo un suo sogno. Strappato alla sua missione prima del tempo, lo scorso febbraio, dallo stesso male che ha sempre aiutato ad affrontare nel modo migliore possibile, non va dimenticato. Come non va dimenticato il suo encomiabile lavoro che lo ha portato a congressi mondiali di oncologia senza mai dimenticare di stare accanto umanamente a tanti malati. Per questo motivo, mentre si avvicina la data del suo compleanno il 27 agosto, gli amici hanno voluto lanciare la proposta di dare il suo nome proprio a quel reparto che senza lui non potrebbe essere il luogo specializzato che è.

Uomo di cultura, pensava sempre a come rendere la sua terra un luogo migliore. In quest’ottica va letto il suo impegno politico e sociale, che negli anni ha portato i suoi concittadini a conoscerlo anche per la sua generosità. Un uomo brillante e di grande energia, sempre fiducioso nel futuro, amava dedicarsi alla corsa, tanto da partecipare alla maratona di New York nel 2018.  Il gruppo degli amici di Biagio Galizia spera di raccogliere firme sufficienti a convincere l’Asl e la Regione Campania a onorare quest’uomo, questo medico, questo esempio morale e professionale per tutti.

 


Articolo pubblicato il giorno 27 Agosto 2020 - 13:39


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento