#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 21:34
14.5 C
Napoli

Progetto Piter Sanità con la notte bianca: bambini e adolescenti del rione saranno protagonisti di se stessi

facebook
Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa...
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...
Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma...
Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno...
Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre
Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica...
Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale...
Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione...
Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di...
Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero...
Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di...
Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La...
Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI...
Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani
Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese
Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e...
Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza...
Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi...
Strage di Monreale: il 19enne fermato confessa, poi sceglie il...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nell’ambito delle attività estive del Progetto P.I.T.E.R., rivolto ai bambini e agli adolescenti del Rione Sanità, mercoledì 5 agosto, in via Ponti Rossi 113, presso la struttura “Amici del Bosco”, dalle ore 19 e fino alle ore 24, si svolgerà un evento serale dal titolo la NOTTE BIANCA – Uno, nessuno, centomila “sé”.

Durante l’evento di mercoledì sera saranno presentate le attività di laboratorio che i bambini e ragazzi del Rione Sanità stanno portando avanti da inizio luglio. Sarà anche l’occasione per mostrare i prodotti realizzati con entusiasmo durante i vari laboratori. L’evento rientra nella rassegna di ‘Notti Bianche’ previste dal progetto stesso, opportunamente ridimensionato per garantire la distanza interpersonale di sicurezza.
Nell’ambito delle attività estive del Progetto P.I.T.E.R., i cui valori guida sono inclusione sociale, educazione alla legalità, partecipazione civica, contrasto alla dispersione scolastica, lunedì 27 luglio, presso “Amici del Bosco” si è svolta l’iniziativa FUORICLASSE – “Perchè un fuoriclasse non può essere fuori dalla classe”. Bambini e adolescenti hanno incontrato uno dei testimonial di “Una vita degna di essere vissuta” -la famosa calciatrice ed ex capitana del Napoli Calcio Femminile, Emanuela Schioppo- la quale ha raccontato la sua esperienza di vita, con l’obiettivo di generare un processo di positiva emulazione da parte dei
giovani destinatari, con la consapevolezza che lo studio e il rispetto delle regole prefigura un
futuro migliore per loro.

Il Progetto dei “Percorsi di Inclusione Territoriale ed Empowerment nel Rione Sanità” di Napoli, nasce da un’azione di co-progettazione messa in atto dalla Municipalità III^ del Comune di Napoli e dal Ministero dell’Interno. Fortemente voluto e incentivato dal territorio e dalla Prefettura di Napoli, il Progetto di natura prototipale gestito dalla Cooperativa “San Francesco” s.c.s. e dal Consorzio “Luna” s.c.s., si prefigge di avviare una modalità di intervento efficace e replicabile allo scopo di prevenire e/o riparare alla fuoriuscita dal sistema scolastico e formativo, incentivando percorsi civici di legalità sul territorio. Il progetto ha, inoltre, l’obiettivo di garantire l’inclusione sociale sostenendo le famiglie del popolare rione Sanità attraverso una rete stabile e coesa di stakeholder attivi sul territorio (istituzioni, scuole, parrocchie, centri educativi e sportivi, organizzazioni del terzo settore e altri soggetti privati del Rione Sanità).


Articolo pubblicato il giorno 1 Agosto 2020 - 14:16


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento