Coronavirus

Preside positiva al coronavirus, liceo chiuso per sanificazione

Condivid

Preside positiva al coronavirus, liceo chiuso per sanificazione

Il sindaco De Filippo: ” Stiamo cercando di risolvere il problema all’interno dei plessi scolastici in modo da non avere bisogno di ulteriori spazi. Comunque sia, nel caso, abbiamo incassato la disponibilità del Villaggio dei Ragazzi”
La dirigente scolastica del liceo “Don Gnocchi” di Maddaloni, Annamaria Lettieri, è risultata positiva al coronavirus. Lo conferma il sindaco Andrea De Filippo che ammette: “sono in attesa del riscontro ufficiale dell’Asl ma le ho parlato e mi ha confermato la positività”.

La dirigente scolastica, dopo le vacanze ad Ischia, si è sottoposta al test rapido risultando negativa. Per scrupolo ha scelto di sottoporsi al tampone che ha dato esito positivo. “Nei giorni scorsi la preside, non sapendo della positività si era recata a scuola. Martedì era stata fatta la sanificazione poi giovedì è risultata la positività del tampone”, ha spiegato De Filippo. Nel frattempo è partito il protocollo Asl con i locali della scuola che verranno sanificati di nuovo.

E proprio sulle continue sanificazioni da fare, prima della riapertura delle scuole e prima e dopo il voto, rappresentano uno dei motivi per cui “i sindaci della Campania hanno chiesto il rinvio della riapertura delle scuole – commenta De Filippo – Queste operazioni hanno dei costi ed è bene razionalizzare le risorse”.

Altra questione in agenda a tutte le amministrazioni comunali, compresa quella maddalonese, è quella relativa all’adeguamento delle scuole alle norme anticovid. “Siamo in attesa dei fondi del ministero – dice De Filippo – Abbiamo anticipato con risorse comunali perché altrimenti diventa impossibile riaprire. Stiamo cercando di risolvere il problema all’interno dei plessi scolastici in modo da non avere bisogno di ulteriori spazi. Comunque sia, nel caso, abbiamo incassato la disponibilità del Villaggio dei Ragazzi a mettere a disposizione aule per gli istituti che ne avessero bisogno. Stiamo lavorando anche sulla distribuzione dei libri di testo e sulla mensa scolastica. Insomma quello che come Comune potevamo fare lo stiamo facendo”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Agosto 2020 - 11:07

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce sui social

Indignazione e polemiche dopo la diffusione sui social di una videochiamata, avvenuta dal carcere, tra… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 20:09

Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza

Arzano - L'ombra delle longa manus della camorra dietro la distruzione del sistema di video… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:47

Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore, prefetto attiva soccorsi

L'isola di Capri è in stato di allerta per la scomparsa di Daniele Vuotto, di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:29

Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati

Cesa - Omicidio del 19enne incensurato in una sala slot di Cesa: in stato di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:07

Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese

Segna sempre lui Andrea Adorante e la Juve Stabia mette paura alla corazzata Cremonese: finisce… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 17:26

D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance, vogliamo la salvezza”

Una partita difficile contro un Napoli in piena corsa scudetto, ma Roberto D’Aversa non alza… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 16:25