Cultura

PREMIO CAROSONE 2020 – Carosello Carosone: la mostra a Napoli

Condivid

PREMIO CAROSONE 2020 – Carosello Carosone: la mostra al Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore fino al 28 agosto 2020

 

PREMIO CAROSONE 2020 – Carosello Carosone. Dopo la grande festa in musica sul palcoscenico dell’Arena Flegrea di Napoli, la celebrazione dell’immenso Renato Carosone, nell’anno in cui avrebbe compiuto 100 anni, prosegue con “Carosello Carosone”, una mostra allestita nella Sala refettorio del Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore, che il pubblico potrà visitare fino al 28 agosto (ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria sul sito www.comune.napoli.it).

La mostra racconta la storia di Renato Carosone ricostruita per storie, per tematiche, per incontri. Grandi pannelli riportano immagini vintage, con grafica e lettering coloratissimi, come sarebbero piaciuti a lui. Una narrazione ricostruita attraverso le foto della sua vita, da bambino sino al pittore, ad attraversare un Novecento napoletano che racconta il miglior Novecento italiano esistito; i suoi dischi, strepitosi non solo nelle sonorità, ma anche nella grafica, nel lettering, nella scelta delle immagini capaci di evocare un canzoniere armato di sorriso quando non di sberleffo; i suoi partner, Nisa e Bonagura sul fronte della scrittura dei versi, Gegè Di Giacomo e Peter Van Wood come complici del suo mitologico trio. E, ancora, i suoi film, musicarelli, o comunque b-movie di poche pretese, eppure illuminati, oltre che da un pugno di canzoni-emozioni entrate nella storia, dalle apparizioni di Marisa Allasio come venere uscita dalle acque del mare, di Totò e Peppino, di Nino Taranto.

C’è il racconto di un’epoca, attraverso tutto questo e le curiosità di un racconto che non dimentica il vero cognome di Carosone, come che fu lui ad inaugurare le trasmissioni televisive dopo la guerra, ma anche che fu una sua canzone a dare il là alla rivoluzione cubana.
Ma c’è anche qualcosa di più, come, passando dalla narrazione per parole ed immagini a quella dettata dall’evocazione delle memorabilia originali esposte, ci si trova davanti all’originale dattiloscritto di “Maruzzella” con firma autografa, a fogli stampati all’Asmara che ci parlano di canzoni di Carosone di cui null’altro sappiamo, alle lettere private che Renato mandava a parenti e critici musicali.
La storia di Renato Carosone, che storia, la storia di un italiano.

Carosello Carosone
Complesso Monumentale di Sam Domenico Maggiore
Fino al 28 agosto
Ingresso gratuito
Tutti i giorni: dalle 10 alle 18 (domenica chiuso)

Modalità di accesso alla mostra

La mostra può essere visitata solo previa prenotazione attraverso la compilazione di un modulo sul sito www.comune.napoli.it. Il modulo permette la prenotazione per un massimo di 4 visitatori, è associato ad un unico visitatore, che non potrà effettuare più di una prenotazione a settimana.
È necessario esibire all’ingresso la conferma della prenotazione, riportante il codice, in formato cartaceo o elettronico. È previsto l’ingresso per un massimo di 30 persone per turno.


Articolo pubblicato il giorno 3 Agosto 2020 - 11:03

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: MostraVinili

Ultime Notizie

Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire. Marito per ore in caserma

Ottaviano - Ci sono ancora troppi punti oscuri da chiarire nella morte Lucia Iervolino, la… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 21:57

Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a 14,3 milioni di euro

Roma– Nessun vincitore con il “6” né con il “5+1” nell’estrazione del Superenalotto di oggi,… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 21:23

Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su Raimondo di Sangro

Castellammare di Stabia si prepara ad accogliere un evento culturale di grande rilievo: Alessandro Cecchi… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 21:10

Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti i numeri vincenti

Si è appena concluso il primo appuntamento di aprile con le estrazioni del Lotto e… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 20:36

Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la nostra vita

La letteratura è una delle forme d'arte più antiche e più potenti che esistano. I… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 20:23

Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1

Napoli– Un passo avanti per la mobilità sostenibile a Napoli. È stata ufficialmente aperta al… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 20:10