In particolare, i finanzieri della Compagnia di Pozzuoli, nei pressi del porto, hanno riscontrato che all’interno dei locali di un’associazione culturale era consentito l’ingresso non solo agli iscritti, ma anche a clienti occasionali per la consumazione di bevande e alimenti. 5 i dipendenti “in nero” identificati “spacciati” per volontari.
Veniva così celata la natura imprenditoriale e lucrativa di un “normalissimo” bar aperto al pubblico.
Inoltre, le Fiamme Gialle della Compagnia di Giugliano in Campania, nei pressi della Circumvallazione Esterna, hanno eseguito un ulteriore controllo nei confronti di un’attività commerciale di Mugnano di Napoli operante nel medesimo settore scovando 19 lavoratori “in nero”.
Sanzionate le due aziende, sia sotto il profilo fiscale che previdenziale – contributivo, mentre a carico dei dipendenti non regolarmente assunti sono stati eseguiti accertamenti diretti a riscontrare eventuali fenomeni di indebita fruizione del “Reddito di Cittadinanza”. Per 6 di loro è “scattata” la segnalazione all’INPS per la decadenza del beneficio.
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 15 febbraio: BARI 72 78 23 39 06… Leggi tutto
La prefettura di Napoli e le forze di polizia hanno "avviato rigorosi accertamenti volti a… Leggi tutto
Un pareggio che pesa, ma che non scalfisce la determinazione del Napoli. Antonio Conte, ai… Leggi tutto
Un pareggio che lascia l’amaro in bocca, ma anche la consapevolezza di aver giocato alla… Leggi tutto
Napoli - Fuggono all'alt dei carabinieri, si schiantano e si feriscono: denunciati die giovanissimi. I… Leggi tutto
Arzano - Circa 88, le persone accampate da oltre dieci anni, tutte di etnia rom,… Leggi tutto