Le acque del mare invase da carte, plastica, assorbenti e rifiuti vari. È ciò che si vede in un filmato inviato al Consigliere Regionale dei Verdi-Europa Verde Francesco Emilio Borrelli da un cittadino che ha voluto denunciare le preoccupanti condizioni del mare in una piccola baia di Posillipo.
Il cittadino, oltre a denunciare le pessime condizioni in cui versano le acque, ha voluto lanciare un messaggio d’amore per la propria terra e così, armato di canoa, retini e buona volontà, lui e la sua fidanzata hanno tirato tutta la spazzatura gettata a mare dai bagnanti e dagli occupanti dei natanti.
“La situazione è molto grave, causata dall’inciviltà dei bagnanti e dei proprietari delle barche che scaricano a mare ogni genere di immondizia senza alcun rispetto per un luogo tra i più belli della nostra città e degli altri. Abbiamo inviato una nota alla Guardia Costiera per informarla della situazione e richiedere più controlli. Gli incivili che usano il mare come una discarica devono essere puniti severamente, non è possibile continuare cosi’.”-ha dichiarato il Consigliere dei Verdi-Europa Verde della Municipalità I Gianni Caselli.
“Siamo davvero preoccupati per la mancanza di rispetto ed il disamore che c’è nei confronti dell’ambiente e del proprio territorio, per fortuna, però’, c’è chi combatte l’inciviltà dando il buon esempio e lanciando messaggi d’amore per la propria terra e di educazione civica, come questa coppia di ragazzi che si è messa a ripulire il mare. Chi si prende cura del proprio territorio deve essere sostenuto ed incoraggiato, mentre chi inquina, sporca e copre di vergogna anche i luoghi più belli deve essere punti e denigrato. ”ha concluso il Consigliere Borrelli.
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto
Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto