Cronaca di Napoli

Napoli ostaggio del parcheggio selvaggio: anche scooter parcheggiati in terza fila al Corso Umberto

Condivid

Napoli ostaggio del parcheggio selvaggio. Auto in sosta al centro della carreggiata a Largo Sermoneta e scooter parcheggiati in terza fila al C.so Umberto. Borrelli e Caselli: “Il fenomeno è diventato ormai una quotidianità e per questo non bisogna abbassare la guardia ma contrastarlo con maggiore decisione. Controlli continui e punizioni esemplari per i trasgressori che creano disagi e pericoli.”

Napoli è ostaggio del parcheggio selvaggio, vi sono pochi dubbi su questo.

Auto in sosta in doppia o addirittura tripla fila, veicoli che occupano irresponsabilmente i marciapiedi o che ostruiscono l’accesso alle rampe per i disabili, sono scene diventane purtroppo parte della quotidianità napoletana, e non solo, come testimoniano le numerosissime segnalazioni inviate dai cittadini al Consigliere Regionale dei Verdi-Europa Verde Francesco Emilio Borrelli.

Nonostante il fenomeno sia diventato dilagante e comune però un’auto in sosta nel bel mezzo della carreggiata crea sempre stupore e sdegno, ed è quello che si vede nell’ultima segnalazione inviata tramite un filmato, girato presumibilmente a Largo Sermoneta, al Consigliere Borrelli. Mentre dal Corso Umberto giungono delle immagini di uno scooter in sosta in terza fila che creano problemi alla viabilità.

“Quello del parcheggio selvaggio è un fenomeno diventano una malsana abitudine che cresce di giorno in giorno e spesso è dovuto anche alla pigrizia e strafottenza non all’impossibilità di trovare un luogo dove sostare, Nelle serate dei week-end si amplifica e si assiste così a spettacoli come quello che ci è stato segnalato. Parcheggiare al centro della carreggiata oltre ad essere un atto incivile è anche un gesto criminale perché si rischia seriamente di provocare degli incidenti. Il fatto che questo fenomeno sia diventano quotidiano non deve farci abbassare la guardia e cominciare a tollerarlo pensando di conviverci, è un errore che bisogna assolutamente evitare, ma anzi bisogna cominciare a contrastarlo in maniera ancora più dura e decisa. Pretendiamo maggiori controlli soprattutto nelle zone più critiche e punizioni esemplari per gli incivili ed irresponsabili che si sentono i padroni delle strade, la città e di cittadini non devono più vivere continuamente nel disagio e nei pericoli, è ora di dire basta.”-sono state le parole del Consigliere Borrelli e di Gianni Caselli, consigliere dei Verdi-Europa Verde della Municipalità I.


Articolo pubblicato il giorno 18 Agosto 2020 - 09:11

Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03