#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 13:07
14.1 C
Napoli
Ghiri Gori, la satira musicale che esalta Napoli grazie ai...
Quote Serie A: il Napoli spreca l’occasione, per i bookie...
Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di...
Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 8 Aprile 2025
Napoli ospita una serata intrigante sulla misteriosa sparizione di Paul...
Farina di Arce conquista il mondo: Polselli seduce Parigi con...
Controlli dei Nas: hotel per studenti sotto accusa, chiusure e...
A Napoli il concerto di Roberto Vecchioni per la prevenzione...
Totti si confessa: “Dopo il ritiro la mia vita è...
Dal Pascale di Napoli arriva un mix tra farmaco dimagrante...
A Napoli l’allarme dei chirurghi italiani: “La tecnologia avanza, ma...
Sigarette elettroniche, blitz della Finanza a Benevento: sequestrati oltre 2.400...
Teatro Tram ospita Una Passione: un’interpretazione audace in programma dall’11...
Arrestato agente penitenziario corrotto: aveva un carico di cellulari e...
Avellino, il boss gestiva lo spaccio dal carcere: 5 arresti
Scampia, evade dai domiciliari e va sotto casa della ex...
Perché sempre più aziende del Sud scelgono fornitori del Nord...
Pagani, traffico di droga gestito dal clan Fezza-De Vivo: 14...
Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso:...
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne

Napoli ostaggio del parcheggio selvaggio: anche scooter parcheggiati in terza fila al Corso Umberto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli ostaggio del parcheggio selvaggio. Auto in sosta al centro della carreggiata a Largo Sermoneta e scooter parcheggiati in terza fila al C.so Umberto. Borrelli e Caselli: “Il fenomeno è diventato ormai una quotidianità e per questo non bisogna abbassare la guardia ma contrastarlo con maggiore decisione. Controlli continui e punizioni esemplari per i trasgressori che creano disagi e pericoli.”

Napoli è ostaggio del parcheggio selvaggio, vi sono pochi dubbi su questo.

Auto in sosta in doppia o addirittura tripla fila, veicoli che occupano irresponsabilmente i marciapiedi o che ostruiscono l’accesso alle rampe per i disabili, sono scene diventane purtroppo parte della quotidianità napoletana, e non solo, come testimoniano le numerosissime segnalazioni inviate dai cittadini al Consigliere Regionale dei Verdi-Europa Verde Francesco Emilio Borrelli.

Nonostante il fenomeno sia diventato dilagante e comune però un’auto in sosta nel bel mezzo della carreggiata crea sempre stupore e sdegno, ed è quello che si vede nell’ultima segnalazione inviata tramite un filmato, girato presumibilmente a Largo Sermoneta, al Consigliere Borrelli. Mentre dal Corso Umberto giungono delle immagini di uno scooter in sosta in terza fila che creano problemi alla viabilità.

“Quello del parcheggio selvaggio è un fenomeno diventano una malsana abitudine che cresce di giorno in giorno e spesso è dovuto anche alla pigrizia e strafottenza non all’impossibilità di trovare un luogo dove sostare, Nelle serate dei week-end si amplifica e si assiste così a spettacoli come quello che ci è stato segnalato. Parcheggiare al centro della carreggiata oltre ad essere un atto incivile è anche un gesto criminale perché si rischia seriamente di provocare degli incidenti. Il fatto che questo fenomeno sia diventano quotidiano non deve farci abbassare la guardia e cominciare a tollerarlo pensando di conviverci, è un errore che bisogna assolutamente evitare, ma anzi bisogna cominciare a contrastarlo in maniera ancora più dura e decisa. Pretendiamo maggiori controlli soprattutto nelle zone più critiche e punizioni esemplari per gli incivili ed irresponsabili che si sentono i padroni delle strade, la città e di cittadini non devono più vivere continuamente nel disagio e nei pericoli, è ora di dire basta.”-sono state le parole del Consigliere Borrelli e di Gianni Caselli, consigliere dei Verdi-Europa Verde della Municipalità I.


Articolo pubblicato il giorno 18 Agosto 2020 - 09:11



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento