Cronaca di Napoli

Napoli, indagine della Finanza sulla gestione dello stadio Collana: la Regione Campania nomina un commissario

Condivid

Napoli, indagine della Finanza sulla gestione dello stadio Collana: la Regione Campania nomina un commissario.

 

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, attraverso il proprio Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, su delega, direzione e costante coordinamento della Procura Regionale presso la Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti per la Campania, nella persona del Sostituto Procuratore Generale, Dott. Davide Vitale, ha espletato, con articolata attività, intrapresa oramai da più di un anno, approfonditi accertamenti concernenti il contratto di concessione, intercorrente tra la Regione Campania e la Giano S.S.D. S.r.l., ed avente ad oggetto l’affidamento in uso e gestione del complesso sportivo denominato “A. Collana” di Napoli.

Nel corso delle attività di indagine sono state rilevate una serie di criticità in relazione alla mancata esecuzione delle verifiche, da parte della Direzione Generale per le Risorse Strumentali della Regione Campania, sull’operato della Giano S.S.D. S.r.l.

In particolare, l’attenzione si è concentrata sui fondamentali e primari obblighi discendenti dalla suindicata convenzione, e cioè sui lavori di miglioramento del citato complesso sportivo, nonché su alcune rilevanti anomalie relative all’atto aggiuntivo (pertinente modifica del piano economico finanziario) del medesimo contratto.

Criticità queste ultime che, se non tempestivamente evidenziate dagli Organi inquirenti all’Ente Regionale, si sarebbero potute rilevare pregiudizievoli per il raggiungimento del fine pubblico cui l’impianto sportivo è destinato.
La Giunta Regionale campana, a seguito della collaborazione tra gli organi inquirenti e l’Ufficio di Gabinetto del Presidente della Regione, ha provveduto a emanare apposita delibera per la successiva nomina di un Commissario ad acta in luogo del Direttore Generale per le Risorse Strumentali, al quale sarà assegnato l’incarico di controllare l’esecuzione della predetta concessione.
Alla luce degli approdi investigativi, in un’ottica di conformazione ai principi di legittimità e merito dell’azione amministrativa, la Regione Campania ha, infatti, condiviso la necessità di approfondire e porre rimedio alle criticità emerse.


Articolo pubblicato il giorno 10 Agosto 2020 - 11:38

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Sanremo 2025, la scaletta della finale del Festival e l’attesa per il vincitore

Stasera si svolgerà la serata finale del Festival di Sanremo all’Ariston, dove Carlo Conti avrà… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 09:49

Castellammare, arrestato ventenne per stalking e violenze sulla ex fidanzata

Castellammare – Un giovane di 20 anni, residente a Gragnano, è stato arrestato dai Carabinieri… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 09:37

Sanremo 2025: “Rossetto e Caffè” ha fatto scatenare l’Ariston con il sax a sorpresa di Daniele Vitale

Il pubblico dell'Ariston tutto in piedi a cantare e ballare con "Rossetto e caffè" di… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 09:02

Napoli, due locali della movida di Chiaia rubavano energia elettrica: denunciati

Napoli - Un’intensa attività di controllo è stata condotta dai carabinieri della Compagnia Napoli Centro… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 08:16

Napoli, scippa una coppia nella notte di San Velentino: arrestato 31enne

Nella notte di San Valentino movimentata nel centro di Napoli: una ragazza è rimasta vittima… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 07:56

Scarcerato il braccio destro di Raffaele Imperiale

Massimo Liuzzi, un cinquantenne originario di Giugliano, è stato scarcerato dal carcere di Bellizzi Irpino.… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 07:48