#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Aprile 2025 - 20:25
18.4 C
Napoli
Di Lorenzo elogia la compattezza del Napoli: “Tre punti fondamentali....
Il Napoli passa a Monza con il brivido: decide McTominay,...
Rumore Bianco, la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo
Tragedia del Faito, la Procura istituisce un pool investigativo: nominati...
Concorso per ufficiali del ruolo tecnico dei carabinieri
Napoli, la faida tra i Rinaldi e i Mazzarella dietro...
Solofra, tenta truffa a coppia di anziani fingendosi avvocato: 19enne...
Benevento, scoperto falso fisiatra: i NAS sequestrano uno studio medico
Campi Flegrei, il vulcano sommerso che spaventa: cosa rischia davvero...
Santa Maria Capua Vetere, professore aggredito a scuola: continua il...
Salerno, lite tra coniugi e ospite sfocia in accoltellamento: 25enne...
Caserta, scioglimento del Comune: il sindaco Marino attacca. “Decisione ingiusta,...
Benevento: Minaccia con pistola a salve per rubare sigarette, denunciato
Caserta, evade dai domiciliari e si proclama messia: arrestato 
Stadio Maradona e nuovo centro sportivo, De Laurentiis: “Pronto a...
De Laurentiis risponde a Conte: “Certe espressioni creano disagio, il...
Castellammare di Stabia, estorsione a imprenditore: arrestato 31enne
Caserta, Pasqua sicura: carabinieri in campo con 100 uomini per...
Tragedia sull’A2: Vincenzo Garzillo, 21 anni, muore dopo giorni di...
Tragedia del Faito, lo zio di Janan: “Serve verità, individuare...
Napoli, tenta di uccidere un coetaneo al rione Vasto: arrestato...
Sant’Anastasia, arrestata pusher: rubava anche energia elettrica a casa
Cina, il mega-condominio città dove 20mila persone vivono come criceti...
Verona, anziana smaschera truffatore: arrestato 51enne napoletano
Inchiesta Huawei, revocato mandato d’arresto europeo per la segretaria dell’eurodeputato...
Castellammare, crollo cavo funivia: evacuate quattro famiglie a Quisisana
SantEframoJazzclub: Andrea Parente con le Muse del Jazz a Villa...
Camorra, arrestati due latitanti del clan Pezzella: erano nascosti a...
Arzano, sicurezza stradale: sequestrati 3 veicoli, donna denunciata
Napoli, movida violenta ai “baretti” di Chiaia: fermati minori armati

Napoli, indagine della Finanza sulla gestione dello stadio Collana: la Regione Campania nomina un commissario

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli, indagine della Finanza sulla gestione dello stadio Collana: la Regione Campania nomina un commissario.

 

PUBBLICITA

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, attraverso il proprio Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, su delega, direzione e costante coordinamento della Procura Regionale presso la Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti per la Campania, nella persona del Sostituto Procuratore Generale, Dott. Davide Vitale, ha espletato, con articolata attività, intrapresa oramai da più di un anno, approfonditi accertamenti concernenti il contratto di concessione, intercorrente tra la Regione Campania e la Giano S.S.D. S.r.l., ed avente ad oggetto l’affidamento in uso e gestione del complesso sportivo denominato “A. Collana” di Napoli.

Nel corso delle attività di indagine sono state rilevate una serie di criticità in relazione alla mancata esecuzione delle verifiche, da parte della Direzione Generale per le Risorse Strumentali della Regione Campania, sull’operato della Giano S.S.D. S.r.l.

In particolare, l’attenzione si è concentrata sui fondamentali e primari obblighi discendenti dalla suindicata convenzione, e cioè sui lavori di miglioramento del citato complesso sportivo, nonché su alcune rilevanti anomalie relative all’atto aggiuntivo (pertinente modifica del piano economico finanziario) del medesimo contratto.

Criticità queste ultime che, se non tempestivamente evidenziate dagli Organi inquirenti all’Ente Regionale, si sarebbero potute rilevare pregiudizievoli per il raggiungimento del fine pubblico cui l’impianto sportivo è destinato.
La Giunta Regionale campana, a seguito della collaborazione tra gli organi inquirenti e l’Ufficio di Gabinetto del Presidente della Regione, ha provveduto a emanare apposita delibera per la successiva nomina di un Commissario ad acta in luogo del Direttore Generale per le Risorse Strumentali, al quale sarà assegnato l’incarico di controllare l’esecuzione della predetta concessione.
Alla luce degli approdi investigativi, in un’ottica di conformazione ai principi di legittimità e merito dell’azione amministrativa, la Regione Campania ha, infatti, condiviso la necessità di approfondire e porre rimedio alle criticità emerse.


Articolo pubblicato il giorno 10 Agosto 2020 - 11:38



ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento