#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 10:11
10.2 C
Napoli
Avellino, il boss gestiva lo spaccio dal carcere: 5 arresti
Scampia, evade dai domiciliari e va sotto casa della ex...
Perché sempre più aziende del Sud scelgono fornitori del Nord...
Pagani, traffico di droga gestito dal clan Fezza-De Vivo: 14...
Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso:...
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...

Napoli, controlli alla stazione centrale: 3 arresti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

1.375 persone identificate, di cui circa 200 con precedenti di polizia, 3 arresti eseguiti nella sola giornata di ieri nella stazione F.S. di Napoli Centrale, una persona denunciata a piede libero a Salerno,  44 convogli scortati  e  circa 100 pattuglie impiegate. 

Questi i risultati  operativi conseguiti negli ultimi due giorni dalla Polizia Ferroviaria del Compartimento Polfer di Napoli nell’ambito dei controlli straordinari disposti dal Dipartimento di P.S. ed in concomitanza con il controesodo, quando notoriamente si registra un maggiore afflusso di viaggiatori dovuto al rientro di vacanzieri nelle città.

In tale ottica è’ stato avviato anche un nuovo programma di scorte a bordo dei treni Regionali, Intercity e Alta Velocità, sulle tratte ferroviarie più frequentate della Napoli- Reggio Calabria e Napoli-Roma-Venezia. Attività di prevenzione importantissima, a bordo treno, assicurata  mediante l’impiego di pattuglie dotate di smartphone predisposti per la lettura ottica dei documenti.

 

GLI ARRESTI:

Ieri mattina, nella rete dei controlli di prevenzione, assicurati nella stazione F.S. di Napoli Centrale dalla Polfer del Reparto Operativo di Napoli Centrale, sono scattate le manette per il reato di evasione a carico di un noto pregiudicato, O.S. di anni 42, originario di Napoli, detenuto in regime di arresti domiciliari presso una Comunità in provincia di Viterbo.

Durante i controlli è stato accertato che l’arrestato è stato già denunciato per lo stesso reato. Questa volta per O.S. si sono riaperte le porte del carcere e oggi sarà giudicato in direttissima innanzi al Giudice Monocratico del Tribunale di Napoli.

Nel corso della stessa mattinata gli agenti Polfer della Squadra di Polizia Giudiziaria hanno tratto in arresto, per furto aggravato, due borseggiatori rumeni, B.C. di anni 25 e G.F. di anni 28, pregiudicati, con precedenti aggravati dalla recidiva specifica reiterata ed infraquinquennale.

I due ladri, già noti alle Forze dell’Ordine, sonio stati intercettati nel corso di mirati servizi di prevenzione e repressione reati predatori predisposti nell’ambito dello scalo ferroviario di Napoli Centrale nelle immediate adiacenze. I due malviventi sono stati infatti bloccati ed arrestati in flagranza dopo aver sottratto con la solita abilità un cellulare ad un anziano passeggero di un bus partito da Piazza Garibaldi. Al termine delle formalità di rito alla vittima è stato restituito il maltolto e i due malfattori accompagnati presso le camere di sicurezza della Questura in attesa di essere anch’essi giudicati  nella mattinata odierna con rito direttissimo.

 


Articolo pubblicato il giorno 29 Agosto 2020 - 13:53



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento