Conseguenza diretta di questa situazione è l’aumento deciso delle temperature che entro sabato raggiungeranno valori di tutto rispetto per la seconda metà di agosto. Il sito IlMeteo.it avvisa che fino a sabato il tempo sarà prevalentemente soleggiato con cielo sereno o al massimo poco nuvoloso. Potranno scoppiare improvvisi temporali di calore soltanto sull’arco alpino. I temporali si faranno più frequenti nella giornata di sabato, segno di una diminuzione della pressione. Sotto il profilo termico le temperature saliranno inesorabilmente fino a toccare punte di 37-38 gradi in Emilia, Lombardia orientale, basso Veneto, Toscana, Umbria, zone interne di Marche e Abruzzo. 39 gradi sono previsti in Puglia e 40-42 invece sulle zone interne di Sardegna e Sicilia. Oltre al caldo si dovrà tenere conto anche dell’afa, a tratti intensa sulle principali città e lungo le coste.
Le cose cambieranno radicalmente nella giornata di domenica. Sin dalle prime ore di domenica aria più fresca di origine scandinava valicherà le Alpi innescando i primi temporali che nel corso del giorno raggiungeranno presto la pianura della Lombardia per poi spostarsi verso Emilia, Veneto e Friuli Venezia Giulia entro sera/notte. Piemonte e Liguria saranno più protetti anche se non sono da escludere isolati temporali anche qui. Temperature che tenderanno a diminuire. Sul resto d’Italia continuerà ad essere caldo e soleggiato.
E' stata una notte di paura e di apprensione per gli abitanti dei comuni di… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali per oggi, 17 febbraio 2025, con un focus particolare su amore,… Leggi tutto
Un gol di Conceicao basta alla Juventus di Thiago Motta per vincere il derby d'Italia… Leggi tutto
Acerra - L'inchiesta della magistratura dovrà fare luce e soprattutto chiarire cosa e successo e… Leggi tutto
L'alta pressione sta tornando sulla Penisola italiana, portando con sé tempo stabile e cieli generalmente… Leggi tutto
A poche ore dalla vittoria al 75° Festival di Sanremo, Olly esprime la sua incredulità… Leggi tutto