foto archivio
Tempo previsto sull’Italia per dopodomani, lunedi’ 17 agosto, e per i successivi quattro giorni, secondo l’Aeronautica militare. Lunedi’ 17, al nord, sull’Emilia-Romagna cielo sereno o temporaneamente velato e sulle restanti regioni nuvolosita’ diffusa, piu’ compatta sul settore alpino e prealpino, con fenomeni a prevalente carattere d rovescio o temporale, in momentanea estensione anche alle aeree pianeggianti durante il pomeriggio; ampie schiarite dalla serata su Piemonte e Lombardia. Centro e Sardegna: condizioni di bel tempo a parte nubi medio-alte sparse in transito diurno. Sud e Sicilia: ampio soleggiamento e scarsissima nuvolosita’.
Temperature: minime in aumento su Alpi, Friuli-Venezia Giulia, Veneto, Marche, aree interne toscane, bassa Campania, Basilicata tirrenica, Calabria e Sicilia orientale, in diminuzione sulla Sardegna, generalmente stazionarie sul resto del paese; massime in flessione al nord e sulla Sardegna, meno sensibile su Toscana e Sicilia occidentale, in rialzo su coste adriatiche centromeridionali e ioniche, senza variazioni di rilievo altrove. Venti: deboli variabili a prevalente regime di brezza, con locali rinforzi pomeridiani sui crinali. Mari: calmi o poco mossi.
Martedi’ 18: nuvolosita’ variabile a tratti intesa al nord con sporadici piovaschi in attesa di un deciso peggioramento tardo pomeridiano a partire dal settore occidentale; all’inizio cielo sereno su Emilia-Romagna, Toscana e Sardegna, velato dal pomeriggio; tempo stabile e soleggiato sul restante territorio. Mercoledi’ 19: maltempo al nord con fenomeni temporaleschi anche diffusi, in graduale miglioramento pomeridiano a partire dal settore occidentale; velature compatte sulla Sardegna in dissolvimento serale; cielo generalmente sereno altrove con nubi in aumento dalla tarda mattinata sul centro peninsulare con possibilita’ di deboli precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, su Toscana, Umbria e regioni adriatiche in rapido miglioramento durante il pomeriggio.
Giovedi’ 20 e venerdi’ 21: bel tempo ovunque con qualche nube sui rilievi appenninici nel pomeriggio di giovedi’ e su quelli alpini durante le ore centrali di venerdi’.
Sabato 12 aprile, dalle ore 11.00, presso la Sala Assoli-Moscato, riprende l’esposizione della mostra "Gli… Leggi tutto
La cerimonia di consegna del Premio San Giovani Paolo II avrà luogo il 3 maggio… Leggi tutto
C’è aria di attesa a San Lorenzo Maggiore per l’arrivo del cantautore Pierdavide Carone che,… Leggi tutto
Il Teatro Civico 14 ha deciso di scombinare le carte presentando una produzione che sa… Leggi tutto
Vallo della Lucania– Nella notte tra l’8 e il 9 aprile, all’ospedale di Vallo della… Leggi tutto
Il pizzo chiesto a un imprenditore edile con richiesta ulteriore di far proseguire i lavori… Leggi tutto