Spettacoli

MedievalArte con Fontane Danzanti e Fausto Leali a Guardia Lombardi

Condivid

“MEDIEVALARTE”, A GUARDIA LOMBARDI (AVELLINO). Il 26 e 27 agosto, spettacolo delle acque danzanti e gran finale con il concerto di Fausto Leali.

 

Con lo spettacolo delle Fontane Danzanti e il concerto di Fausto Leali continuano gli attesi appuntamenti del cartellone di eventi “MedievalArte”, progetto promosso dal Comune di Guardia Lombardi guidato dal sindaco Antonio Gentile e finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del POC Campania 2014-2020, con la Direzione Artistica di Carmen Loiola.

Dopo l’appuntamento con “Gospel del Sud in concerto”, che si è svolto lo scorso 26 dicembre, mercoledì 26 agosto, alle ore 21 in Piazza Vittoria a Guardia Lombardi (Avellino), imperdibile spettacolo delle Fontane Danzanti, che porteranno in scena luci, acqua e fuoco sincronizzati. Giovedì 27 agosto, alle ore 21 in Piazza Vittoria a Guardia Lombardi (Avellino), gran concerto finale di Fausto Leali, artista che ha accompagnato una generazione con le sue canzoni e i suoi successi. Una leggenda della musica italiana che sarà in Irpinia per una tappa speciale grazie proprio a “MedievalArte”.

Entrambi gli appuntamenti sono organizzati secondo le vigenti normative anti-Covid, fino ad esaurimento posti (200 i posti disponibili).

“MedievalArte nasce con l’obiettivo di valorizzare alcune peculiarità dell’Irpinia che oggi hanno assunto un valore ancora più importante – afferma il Direttore Artistico Carmen Loiola -. La qualità della vita, la bellezza dei borghi, il naturale distanziamento sociale, il turismo lento, sono tutti aspetti che fanno di questa terra un luogo particolarmente interessante per chi cerca spazi, silenzi e bellezza, ma senza tralasciare appuntamenti qualitativamente rilevanti che possano contribuire a rendere indimenticabile una visita in Irpinia. Ecco perché abbiamo dato spazio a due eventi diversi ma complementari tra loro, come lo spettacolo delle Fontane Danzanti e il concerto di Fausto Leali. Aspettiamo in Irpinia visitatori che cerchino i valori autentici che questa terra è in grado di offrire”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Agosto 2020 - 12:18
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26

Napoli ko a Como, De Laurentiis: “Un punto in meno non ci deve spaventare, siamo una grande squadra con un grande allenatore”

COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:19

Como Napoli, Conte: “Sconfitta che fa male. Io primo responsabile, dobbiamo crescere”

Antonio Conte non nasconde l’amarezza dopo la sconfitta del Napoli contro il Como per 2-1,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:12