Spettacoli

MedievalArte con Fontane Danzanti e Fausto Leali a Guardia Lombardi

Condivid

“MEDIEVALARTE”, A GUARDIA LOMBARDI (AVELLINO). Il 26 e 27 agosto, spettacolo delle acque danzanti e gran finale con il concerto di Fausto Leali.

 

Con lo spettacolo delle Fontane Danzanti e il concerto di Fausto Leali continuano gli attesi appuntamenti del cartellone di eventi “MedievalArte”, progetto promosso dal Comune di Guardia Lombardi guidato dal sindaco Antonio Gentile e finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del POC Campania 2014-2020, con la Direzione Artistica di Carmen Loiola.

Dopo l’appuntamento con “Gospel del Sud in concerto”, che si è svolto lo scorso 26 dicembre, mercoledì 26 agosto, alle ore 21 in Piazza Vittoria a Guardia Lombardi (Avellino), imperdibile spettacolo delle Fontane Danzanti, che porteranno in scena luci, acqua e fuoco sincronizzati. Giovedì 27 agosto, alle ore 21 in Piazza Vittoria a Guardia Lombardi (Avellino), gran concerto finale di Fausto Leali, artista che ha accompagnato una generazione con le sue canzoni e i suoi successi. Una leggenda della musica italiana che sarà in Irpinia per una tappa speciale grazie proprio a “MedievalArte”.

Entrambi gli appuntamenti sono organizzati secondo le vigenti normative anti-Covid, fino ad esaurimento posti (200 i posti disponibili).

“MedievalArte nasce con l’obiettivo di valorizzare alcune peculiarità dell’Irpinia che oggi hanno assunto un valore ancora più importante – afferma il Direttore Artistico Carmen Loiola -. La qualità della vita, la bellezza dei borghi, il naturale distanziamento sociale, il turismo lento, sono tutti aspetti che fanno di questa terra un luogo particolarmente interessante per chi cerca spazi, silenzi e bellezza, ma senza tralasciare appuntamenti qualitativamente rilevanti che possano contribuire a rendere indimenticabile una visita in Irpinia. Ecco perché abbiamo dato spazio a due eventi diversi ma complementari tra loro, come lo spettacolo delle Fontane Danzanti e il concerto di Fausto Leali. Aspettiamo in Irpinia visitatori che cerchino i valori autentici che questa terra è in grado di offrire”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Agosto 2020 - 12:18
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Ritrovata a Vico Equense la ragazza di Angri scomparsa ieri sera a Castellammare

Sant’Antonio Abate, 14 aprile 2025 – Allarme nella notte per la scomparsa di una 28enne… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 11:02

Camorra: 12 arresti a Pianura dopo l’omicidio del baby boss Antonio Gaetano “Biscotto”

Napoli – Un’operazione della Polizia di Stato, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia, ha portato all’arresto… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 10:28

Agguato a Santa Maria la Carità: quattro arresti, anche un minorenne

Castellammare di Stabia – Nella mattinata del 14 aprile 2025, i carabinieri della Compagnia di… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 10:07

Ragazza di Angri scomparsa a Castellammare: l’appello social della sorella

Ragazza di Angri scomparsa da ieri sera a Castellammare. Via social il disperato grido di… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 09:37

Procida: blitz anti-abusivismo alla Marina di Corricella, sequestrate coperture illegali

Procida – Operazione a sorpresa dei Carabinieri della Stazione locale, in tandem con l’Ufficio Tecnico comunale,… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 09:26

Quanto conta il letto per un buon riposo?

La scelta del colore delle pareti e degli arredi nella camera da letto non è… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 08:57