“Ci permettiamo di dare un piccolo consiglio-scrive Pavone a none della Fials-per l’apertura delle scuole, che per i nostri giovani e per i genitori che lavorano resta di fondamentale importanza. Fermo restando le classiche misure come il distanziamento, l’uso delle mascherine, il lavaggio delle mani e la continua sanificazione degli ambienti. Bisogna istituire in ogni scuola l’infermiere scolastico”.
Spiega pavone: “La figura infermieristica potrebbe essere sia il garante per l’attuazione di queste norme, sia colui deputato al controllo della temperatura, della saturazione e del monitoraggio continuo dei parametri vitali dei bambini e degli alunni, permettendo così una rapida individuazione isolamento e trattamento precoce dei casi sospetti, inoltre sarebbe la figura perfetta di coordinamento tra le famiglie, la scuola e le strutture sanitarie, senza dimenticare che proprio la professione infermieristica si basa su concetti fondamentali come l’educazione sanitaria, la prevenzione e la cura dei cittadini”.
E quindi conclude: “Sarebbe dunque il professionista più indicato a svolgere questa missione e non solo per la pandemia Covid-19, ma per tutte quelle patologie come diabete, epilessia, asma e problemi cronici che possono affliggere gli studenti.
la figura perfetta per dare maggiore sicurezza all’interno delle scuole”.
Una vittoria di personalità, determinazione e consapevolezza. Antonio Conte si gode il successo del Napoli… Leggi tutto
NAPOLI – Dopo la vittoria che ha riportato il Napoli in vetta alla Serie A,… Leggi tutto
NAPOLI – Piedi per terra e testa al prossimo impegno. Dopo la vittoria per 2-0… Leggi tutto
NAPOLI – Entusiasmo sì, ma senza perdere la testa. Dopo il ritorno solitario del Napoli… Leggi tutto
Sorpasso completato. Il Napoli di Antonio Conte sfrutta al massimo il momento negativo dell'Inter, alla… Leggi tutto
Paura e tensione ai Quartieri Spagnoli di Napoli, dove nella tarda serata di sabato via… Leggi tutto