Cultura

Il filosofo Cannizzo a Pompei: boom di visitatori agli Scavi

Condivid

Filippo Cannizzo a Pompei: boom di visitatori agli Scavi. Registrato +35% di giovani nel weekend

 

La visita a sorpresa agli scavi di Pompei del filosofo Filippo Cannizzo, autore del best seller “Briciole di Bellezza”, ha avuto come effetto un boom di visitatori nell’ultimo weekend a Pompei, con un incremento delle presenze del 30% in valore assoluto e addirittura del 35% di giovani fino a 25 anni rispetto al precedente. La presenza del filosofo ha portato più persone che quelle che richiamano i più noti influencer italiani nei luoghi della cultura. Cannizzo, l’ambasciatore della bellezza del Bel Paese, ha fatto risuonare le parole del suo libro, a 48 anni di distanza dal live at Pompeii dei Pink Floyd, incantando i visitatori e avvicinando tantissime nuove persone a visitare la meraviglia del terzo sito museale italiano.

Filippo Cannizzo è un filosofo e ricercatore universitario, ha insegnato a Bologna, Napoli, Roma e, dopo aver collaborato con l’Istituto Luigi Sturzo e la Fondazione Ugo Spirito, ha diretto l’ICC Castelli; promotore e direttore del Festival di Filosofia in Ciociaria, ha coordinato le iniziative di ResiliArt Italy di Unesco.

Il libro “Briciole di Bellezza. Dialoghi di speranza per il futuro del Bel Paese” ha venduto oltre seimila copie dalla sua pubblicazione ed è stato presentato in 12 Regioni e 41 Province italiane, con 74 iniziative tenute in poco più di un anno (tra cui si segnala la partecipazione al XIII UNESCO Creative Cities Conference Fabriano 2019, UMBRIA LIBRI 2018, BOOK PRIDE 2018, Human Festival 2019, il Maggio dei Libri 2020 e 2019, Liberi sulla Carta 2019).

Pompei è stata davvero capitale della bellezza per un giorno, grazie al filosofo Filippo Cannizzo, e da qui può partire per l’Italia un percorso di cambiamento all’insegna del benessere collettivo e delle persone, della tutela e della valorizzazione della cultura, del miglioramento della qualità della vita fondata sulla bellezza e la sua salvaguardia, bellezza intesa come fonte di lavoro, sviluppo economico, rivalutazione della vita nei comuni del Bel Paese. Verso la rivoluzione della bellezza, da Pompei in tutta Italia.


Articolo pubblicato il giorno 19 Agosto 2020 - 09:58

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Pompei

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49