#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Aprile 2025 - 22:12
13.5 C
Napoli
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne
Arrestato a Poggiomarino pedofilo britannico latitante: condannato a 14 anni
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 aprile...
Afragola, arrestato 35enne per incendio doloso: minacce alla polizia e...
Blitz nella movida del Vomero: chiuso locale: aveva 100 kg...
Napoli rapinano coppia di turisti al corso Umberto: arrestati
Torre Annunziata, dà fuoco a un motorino e minaccia di...
Finti carabinieri truffano anziana di 98 anni: arrestati due 21enni...
Campania, De Luca ai capigruppo: “Serve un candidato condiviso”
Napoli, ritiro estivo a Dimaro dal 17 luglio: sarà il...
Caivano: uomo si lancia da un ponte, salvato dai soccorritori
Giocavano ‘grosso’ fingendo ‘piccolo’: il trucco del ‘senza zero’ dietro...
Calciatore dilettante aggredisce tifoso dopo l’espulsione: scatta il Daspo
Strage di Acqualonga, si costituiscono in carcere Castellucci e Lametta:
Paura per Maignan: trauma cranico e notte in ospedale. Come...
Sparatoria in autostrada, indagato (come atto dovuto) il carabiniere che...
Airola, scarcerato imprenditore accusato di resistenza e violenza a pubblico...
Disastro ambientale a Scafati, Borrelli chiede: “Indagine approfondita”
Giornata del Mare: ripuliti i fondali di Marina Grande a...
Morte di Davide Calabrese in gita scolastica, indagata una prof
Torna a Napoli Tattoo Expo, in arrivo 430 artisti da...
Lettere, sequestrate due unità immobiliari abusive
Pollena Trocchia, tragedia sul lavoro: muore 54enne cadendo da una...
E’ morto Graziano Mesina, la “primula rossa” del banditismo sardo
Il Doriforo di Stabia: la battaglia per il ritorno di...

Il Comandante Generale visita i Comandi di Ischia e Procida

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si è conclusa ieri la visita istituzionale ai Comandi delle isole flegree del Comandante Generale della Guardia Costiera, Ammiraglio Ispettore Capo Giovanni Pettorino, accompagnato dal Comandante in 2^ della Direzione Marittima di Napoli, Capitano di Vascello Gaetano Angora.

Lo scorso giovedì 20 agosto, l’ammiraglio Pettorino ha fatto visita alla nuova sede dell’Area Marina Protetta Regno di Nettuno, accolto dal Direttore Antonino Miccio, con il quale ha affrontato le prioritarie tematiche relative alla gestione dell’Area Marina, tra cui la necessità di dar corso ad un progetto per la realizzazione di campi d’ormeggio, quale strumento per lo sviluppo della ricettività di quel sito di pregio ambientale a vantaggio della crescita dell’intero territorio.

La visita al Circondario marittimo di Ischia è poi proseguita l’indomani, venerdì 21 agosto, con l’Ammiraglio Pettorino che, accompagnato anche dal Comandante della Guardia Costiera di Ischia, Tenente di Vascello Andrea Meloni, ha incontrato il personale dell’Ufficio Locale Marittimo di Casamicciola Terme; nella circostanza, l’Ammiraglio ha preso parte alla cerimonia di consegna di un “Encomio solenne” tributato dall’Amministrazione Comunale – nel giorno dell’anniversario del sisma che nella notte tra il 21 e 22 agosto 2017 ha colpito i comuni di Casamicciola, Lacco Ameno e Forio – al personale dell’Ufficio, chiamato nella drammatica occasione a gestire le delicate fasi del deflusso di migliaia di turisti presenti sull’isola per il rientro presso le proprie residenze, consentendo anche l’arrivo dei mezzi di soccorso giunti sull’isola dalla terraferma, a bordo di navi traghetto.

“La più grande risorsa del Corpo è il personale che dà forza al nostro lavoro; oggi desidero testimoniare loro la mia vicinanza e ringraziarli per quello che hanno fatto nella dotte di quel 21 agosto”: sono queste le parole rivolte dal Comandante Generale al personale dell’Ufficio marittimo di Casamicciola all’atto del conferimento dell’importante riconoscimento, avvenuto ad opera del sindaco di Casamicciola Terme, Giovan Battista Castagna. Nella stessa mattinata, presso la sede dell’Ufficio di Casamicciola, l’Ammiraglio ha anche salutato il direttivo della Sezione UNSI (Unione Nazionale Sottufficiali Italiani) di Ischia.

A seguire, il Comandante Generale ha poi incontrato il personale dell’Ufficio Locale Marittimo di Lacco Ameno, presso la sede che lo ospitava fino al 2012 e ora accentrato presso il Comando di Ischia e quello della Delegazione di Spiaggia di S. Angelo, per portare loro il proprio saluto; a latere dell’incontro, l’Ammiraglio ha salutato anche il Sindaco di Serrara Fontana, Ing. Rosario Caruso.

Il programma di incontri istituzionali ai Comandi flegrei è continuato sabato 22 agosto, con la visita alla Delegazione di Spiaggia di Monte di Procida ove, accompagnato anche dal Comandante della Guardia Costiera di Pozzuoli da cui esso dipende, Tenente di Vascello Cosimo Pichierri, l’Ammiraglio Pettorino ha portato la propria vicinanza al personale dell’Ufficio, apprezzandone l’impegno profuso nell’intensa attività operativa estiva e incontrando, a seguire, il Sindaco di quel Comune, Giuseppe Pugliese.

Il Comandante Generale ha poi visitato l’Ufficio Circondariale Marittimo di Procida – che con quello di Ischia condivide l’Area protetta Regno di Nettuno – ove, accolto dal Capo del Circondario, Tenente di vascello Calogero Carapezza, ha portato la propria vicinanza al personale di quel Comando territoriale, a poco più di un anno dall’intervenuta dichiarazione di parziale inagibilità della sede dell’Ufficio; nell’occasione, l’Ammiraglio Pettorino ha voluto manifestare il proprio apprezzamento per l’immutato impegno con cui – nonostante le difficoltà logistiche, temporaneamente fronteggiate con il supporto del Comune di Procida, che ha messo a disposizione alcuni uffici – lo stesso personale ha continuato ad operare in favore della collettività isolana, senza far pesare all’utenza le condizioni di estremo disagio vissute per le gravi problematiche che hanno colpito la sede di servizio.


Articolo pubblicato il giorno 24 Agosto 2020 - 21:06



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento