Primo Piano

Funerali privati e al cimitero per la vedova del ‘boss delle cerimonie’ morta per coronavirus

Condivid

Si svolgeranno nel pomeriggio presso il cimitero di Sant’Antonio Abate e in forma strettamente privata, nel rispetto delle norme anti diffusione del coronavirus, i funerali di Rita Greco, vedova del boss delle cerimonie Antonio Polese.

 

L’anziana donna, che aveva 86 anni, si è spenta nella giornata di ieri all’ospedale Cotugno di Napoli per le conseguenze del coronavirus, era ricoverata dal 12 agosto, e per gravi patologie pregresse. La notizia da ieri pomeriggio ha fatto il giro del web per la notorietà della famiglia Polese e del Grand Hotel La Sonrisa grazie anche alla partecipazione al programma televisivo in onda su Real Time.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Coronavirus, morta al Cotugno la vedova del ‘boss delle cerimonie’

Ai funerali non vi parteciperà il genero Matteo Giordano, marito di Imma Polese, l’unica figlia di Rita Greco e Antonio Polese, il primo ad essere contagiato del focolaio familiare de La Sonrisa. L’uomo non è ancora guarito del tutto. Mentre è a casa il titolare dell’albergo ristorante Il Palmentiello, cognato di Rita Greco, anche lui i primi ad essere contagiato. Tant’è che la struttura ricettiva presto potrebbe essere riaperta. Resta invece ancora chiusa La Sonrisa in virtù dell’ordinanza del sindaco abatese Ilaria Abagnale e in attesa di notizie positive sulla salute dei contagiati: sono stati ben 18 quelli della famiglia Polese. E’ ancora ricoverato al Cotugno anche il cantante della struttura originario di Castellammare.

Sulla morte di Rita Greco ha espresso il suo cordoglio anche il sindaco di Sant’Antonio Abate. “Abbiamo tutti avuto modo di conoscere – ha scritto Ilaria Abagnale – il suo modo gentile di fare, la dolcezza e la cortesia mostrata indistintamente a chiunque le si rivolgesse, anche nella più semplice delle circostanze. Donna di sani principi, gravava già diverse patologie debilitanti per il proprio fisico, che non le hanno permesso di combattere con forza fino alla fine quel nemico comune che ha coinvolto in un focolaio l’intera famiglia. Lasciare i propri affetti durante una pandemia significa non avere l’opportunità di averli al tuo fianco, di saperli lì con te a tenerti la mano. È ulteriormente spiacevole sapere di dover fare un passo indietro, nel rispetto della tutela dell’incolumità pubblica, eppure è un atto dovuto che fa onore a chi accoglie il dolore nel silenzio della propria dimora e ferma il suo ripresentarsi. Siamo vicini alla famiglia Polese che purtroppo si ritrova ad affrontare una perdita così cara in una circostanza drammatica. Che Dio abbia in gloria la nostra cara Rita”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Agosto 2020 - 08:23

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Ultime Notizie

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52