#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 15:24
24.2 C
Napoli
Morto Antonio Pignataro, l’ex boss di Nocera: partecipò al delitto...
Angri, oltre 1,2 kg di cocaina nel vano motore auto:...
Caserta, droga e coltello a Largo Rotonda: tre arresti dei...
Napoli, rapina in pieno giorno a Corso Meridionale: arrestato 32enne...
Napoli guarda al futuro: 28 progetti innovativi dagli studenti di...
EAV: ecco gli orari per Pasqua e Pasquetta, Funivia del...
Afragola, ondata di rapine ai distributori di benzina: due arresti
Elena Ventura: esce oggi Inevitabile, l’album d’esordio della cantautrice ligure
Diplomi falsi a mille euro: tre arresti a Benevento, oltre...
Castellammare, picchia il medico in ospedale con la stampella: arrestato...
A Napoli il manifesto di Vecchioni per i giovani: “Non...
Grande successo per I Capolavori di Nessuno la mostra di...
Serie A, gli arbitri per la 33ª giornata: Colombo per...
Terza edizione di Omissis scatena polemiche tra drammaturghi nazionali e...
Camorra, morto il boss pentito Luigi Cimmino
Pozzuoli, brutale pestaggio a un 60enne: due giovani fermati per...
Scafati è Cultura, fino a luglio parole e libri in...
Trianon Viviani, omaggio a Nino Taranto: l teatro della Canzone...
Marano, cade con lo scooter e poi aggredsice personale ambulanza...
Arzano, tentata estorsione a un autolavaggio: arrestato 43enne
Tentata rapina a un ristoratore di Valmontone: arrestati imprenditore e...
Furto al supermercato nell’Avellinese: arrestati due uomini senza fissa dimora
La rabbia di Dalma Maradona: “Mio padre lasciato a morire...
Giugliano, fuga in scooter contromano (e senza casco): denunciati due...
McTominay, cuore azzurro: “Napoli, ti porto lo scudetto”
Capua, confermate le condanne per minacce e lesioni: Roberto Polito...
Napoli, smantellati paletti abusivi al Vomero
Condizionatori per l’estate 2025: cosa comprare?
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 16 Aprile 2025
Castellammare: notte di caos, tentati furti e tre arresti

Francesco Somma +Campania in Europa: ‘I Monti Lattari rappresentano una risorsa da valorizzare’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Francesco Somma +Campania in Europa: I Monti Lattari rappresentano una risorsa da valorizzare.

 

Sicurezza, azioni mirate per frenare il dissesto idrogeologico, valorizzazione , tutela e salvaguardia del patrimonio ambientale. E’ l’impegno che assume il candidato per Più Campania in Europa alle elezioni del 20 e 21 Settembre, Francesco Somma. ‘’Dagli incontri avuti con i cittadini dei comuni che ricadono nell’Area dei Monti Lattari è emersa fortemente la richiesta di maggiore attenzione per la valorizzazione del territorio. Parco Regionale e Comunità Montana – commenta Somma – possono con l’aiuto della Regione Campania davvero fare molto per l’area dei Monti Lattari .

In un tempo in cui si riscopre , sempre di più, il rapporto ancestrale che lega l’uomo alla natura, la tutela e la salvaguardia del patrimonio ambientale – che in Campania è immenso – diventano di fondamentale importanza. Da Pimonte a Castellammare fino ad Agerola, da Gragnano a Lettere , vi sono sentieri da percorrere densi di sorprese. Sentieri che, se adeguatamente sistemati, rappresenterebbero anzitutto un baluardo di legalità , risulterebbero utili per attività didattico-educative, favorendo esperienze che uniscono la natura, la storia e le tradizioni delle popolazioni locali sostenendo lo sviluppo dei settori economici, culturali, ambientali. Per promuovere il recupero e la valorizzazione di questo patrimonio occorre – prosegue Francesco Somma- mettere in campo una pluralità di iniziative che vadano ad agire su diverse dimensioni (operativa, amministrativa, organizzativa e normativa).

Penso alle opere di recupero ed infrastrutturazione di specifici sentieri, siti e vie di arrampicata, alla promozione di diverse “azioni di sistema”, di carattere più generale volte ad organizzare la rete sentieristica (armonizzazione segnaletiche, costituzione catasto sentieri, ecc.)Di recente il Consiglio Regionale della Campania ha approvato una legge che dà grande attenzione alla viabilità minore e alla sentieristica attraverso l’individuazione di percorsi di interesse ambientale e storico, valorizzando al contempo le infrastrutture collegate.

Credo che questa legge rappresenti un’opportunità per tutta la Campania e in particolar modo per le nostre aree che sono la porta est dei Monti Lattari alla costiera . Il mio impegno , una volta eletto, sarà di attivarmi affinchè questa legge porti i suoi frutti in tutte le realtà che aspettano da anni una valorizzazione in questi termini. Ai cittadini chiedo attraverso la mia pagina Facebook di segnalarmi idee e proposte per raggiungere insieme il nostro obiettivo. #Prendiamocenecura”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Agosto 2020 - 20:33



ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento