#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 18 Aprile 2025 - 14:42
17.4 C
Napoli
De Luca sul disastro del Faito: “Celerità e rigore per...
Biennale delle Arti AMA di Maddaloni: prorogata al 27 aprile
Disastro della funivia del Faito: la procura al lavoro per...
Nesta carica il Monza contro il Napoli: “Salvezza lontana? Sì,...
Napoli all’assalto del Monza: quote tutte per gli azzurri, Lukaku...
Serie A, ufficiali anticipi e posticipi di fine aprile: Inter-Roma...
Come utilizzare numeri di cellulare temporanei per bloccare i messaggi...
Marano, aggredisce carabiniere con un taglierino: militare salvo grazie al...
Tragedia sul Faito, psicologi subito in campo: “Supporto immediato e...
Tragedia sul monte Faito, Legambiente: “Cordoglio alle famiglie, ma serve...
Pagani, blitz dei Carabinieri in un macello abusivo: sequestrati 12...
Agguato a Casoria, presi gli altri due complici del pistolero
Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il...
Tragedia del Faito, De Gregorio: “Nei mesi scorsi effettuate tutte...
Napoli, taxi investe e uccide pedone di 61 anni
Pasqua e Pasquetta tra giochi e magia alla Mostra d’Oltremare...
Ripresa la circolazione dei treni Circum lungo la linea Napoli-Sorrento
Tragedia del Faito, identificate due delle tre vittime straniere
Sopravvissuto del Faito, i medici: “Paziente critico ma stabile”
Tragedia del Faito, l’Anfisa: “Impianto verificato nel 2024, i controlli...
Napoli, condannato all’ergastolo il boss Arcangelo Trongone
Agguato alle Case Nuove, condanne pesanti per la paranza del...
Oroscopo del 18 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo da 200mila euro: sconto di pena per 3...
Tragedia del Faito: inchiesta per disastro e omicidio colposo. LE...
Tragedia del Faito: miracolato il turista israeliano sopravvissuto
Superenalotto, a Roma vinti 522mila euro con un 5+ TUTTE...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 17 aprile 2025
Tragedia del Faito, il sindaco di Castellammare: “Si è spezzato...
Tragedia del Faito: Vigili del Fuoco in azione per evitare...

Fonderie Pisano: Lorenzo Forte incontra il ministro Costa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Fonderie Pisano: Lorenzo Forte incontra il ministro Costa

PUBBLICITA

Il presidente Lorenzo Forte ha incontrato il Ministro Sergio Costa, in merito alla vicenda Fonderie Pisano. Il Ministro si è costituito come Ministero nell’impugnazione della nuova AIA, concessa ai Pisano dalla Regione Campania, che si discuterà innanzi al TAR di Salerno il prossimo 8 settembre.

Il Comitato e l’Associazione Salute e Vita ringraziano di cuore il Ministro Costa: “continua a mantenere fede agli impegni presi con i cittadini della Valle dell’Irno, martoriati da anni dai fumi delle Fonderie Pisano che avvelenano la nostra aria, la nostra vita”.
Incontrato ad Ascea sabato 22 agosto, il Ministro si è nuovamente schierato a difesa del diritto alla salute e al diritto ad un ambiente non inquinato, costituendosi accanto all’Associazione Salute e Vita, come Ministero dell’Ambiente, nel procedimento amministrativo che si discuterà l’8 settembre presso il TAR di Salerno, avverso alla decisione della Regione Campania che inspiegabilmente ha concesso, in pieno lockdown, una nuova AIA alle Fonderie Pisano per 12 anni.

“Siamo fiduciosi che riusciremo a dimostrare, con il nostro avvocato Franco Massimo Lanocita e con il supporto prezioso dell’Avvocatura dello Stato, tutta la verità su questa assurda decisione avallata da Vincenzo De Luca e dall’intera Giunta della Campania, in primis dal Vice Presidente Fulvio Bonavitacola, Assessore all’Ambiente che, in cinque anni di governo della Regione ed in venti anni di governo della città di Salerno, si sono macchiati di essere complici di un imprenditore che inquina. Senza fermare questa tragedia, pur avendo facoltà di farlo, sono da considerarsi responsabili politici ed istituzionali principali di questo dramma che si consuma da decenni. Anzi, con le loro azioni e tenendo tutt’oggi chiuso in un cassetto lo studio Spes, continuano a perpetrare una scelta scellerata che permette ai Pisano di continuare a massacrare la vita e l’ambiente della Valle dell’Irno”. Dichiara Lorenzo Forte, in una nota.

Dal popolo della Valle dell’Irno si leva un grido di dolore che reclama Giustizia e Verità e chiede alla Regione, con l’appoggio e l’autorevolezza del Ministro Costa, di fermare le fonderie e di rendere pubblico lo studio Spes, prendendo un provvedimento di immediata chiusura.


Articolo pubblicato il giorno 24 Agosto 2020 - 14:53



ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento