#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Febbraio 2025 - 15:22
11.6 C
Napoli

Estate a Napoli 2020: torna Classico contemporaneo a San Domenico Maggiore

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Estate a Napoli 2020. A โ€˜San Domenico_Spazio dโ€™artiโ€™| CLASSICO CONTEMPORANEO settima edizione.
Direzione artistica Mirko Di Martino e Gianmarco Cesario, dal 9 al 22 agosto – Cortile di San Domenico Maggiore, Napoli

 

PUBBLICITA

 

Estate a Napoli 2020: torna Classico Contemporaneo. La rassegna estiva di teatro per la direzione artistica di Mirko Di Martino e Gianmarco Cesario realizzata in collaborazione con lโ€™Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli nel Convento di San Domenico Maggiore. Dal 9 al 22 agosto, ogni sera, una proposta culturale autoriale per chi resta in cittร  e per i turisti che pure tornano a visitare Napoli.

โ€˜San Domenico_Piazza dโ€™artiโ€™, il nome che lโ€™assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli Eleonora de Majo ha voluto fortemente dare al format impiantato nel complesso monumentale di San Domenico Maggiore, si sta scoprendo calzante per un uso civico e condiviso del migliore spazio della cultura in centro cittร . Uno spazio vissuto ogni giorno, tutti giorni, dalla mattina, con le prove delle compagnie teatrali, al pomeriggio con le presentazioni di libri e piccoli eventi culturali, alla sera con il teatro e la musica.

“Anche Classico Contemporaneo รจ una scommessa vinta, una conferma che arriva in un momento in cui sembrava difficile mantenere la continuitร . E per questo ringrazio i curatori Gianmarco Cesario e Mirko De Martino che hanno perseverato nellโ€™idea di realizzare questa rassegna in uno spazio del Comune allestito, nonostante le scarse risorse, per sostenere lo spettacolo dal vivo. Anche se piรน breve, la rassegna รจ ugualmente ricca di proposte originali e di grande qualitร . Ospiterร  numerosi debutti, come tradizione di Classico Contemporaneo. In particolare, รจ un bel segno il primo spettacolo prodotto dalla Compagnia Under 30 del TRAM, con cui non a caso apre il cartellone. Nata un attimo prima della chiusura per il Covid-19, la compagnia, composta da 11 giovani attori e attrici con meno di trent’anni, ha atteso la fine dell’emergenza per proporre al pubblico il primo progetto, la prima tappa di un percorso che sarร  ricco ed emozionante” โ€“ dichiara lโ€™assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli Eleonora de Majo.

La voglia di uscire e di ritrovarsi รจ, questโ€™anno piรน che mai, alla base della nostra rassegna, e per questโ€™edizione abbiamo deciso di scegliere spettacoli che potessero (con la consueta ricerca nel ricco bagaglio culturale rappresentato dalla tradizione classica) rappresentare un momento di distensione e di divertimento. Per la sezione dedicata alla musica abbiamo voluto omaggiare due grandi cantautori che, pur appartenenti a generazioni e periodi molto differenti, ci hanno divertito con ironia ed intelligenza, il โ€œnostroโ€ Renato Carosone (di cui questโ€™anno si celebra il centenario dalla nascita) e lโ€™indimenticabile Rino Gaetano, il primo raccontato dalla splendida voce di Francesca Curti Giardina, il secondo dallโ€™ensamble composta da Laura Cuomo, Francesco Luongo e Francesco Santagata. Luongo e Cuomo, inoltre, ci concedono un bis, la sera di ferragosto, con lo spettacolo omaggio a Fabrizio De Andrรจ, che debuttรฒ proprio lo scorso anno a โ€˜Classico Contemporaneoโ€™, risultando lo spettacolo campione dโ€™incassi di quellโ€™edizione. La prosa รจ rappresentata, come sempre, da rifacimenti di grandi autori, quali Plauto (โ€œAulularia), Moliere (โ€œLa scuola delle mogliโ€), Shakespeare (โ€œMisura per misuraโ€), ed il trittico di farse di Cechov, Labiche e Petito, dirette da Gianmarco Cesario. Non mancano, inoltre, anche operazioni drammaturgiche moderne che fondano perรฒ le radici nel passato, come โ€œRegine sorelleโ€ di Mirko Di Martino e โ€œIl carro dei comiciโ€ di Roberta Sandias. Se qualcuno si รจ scandalizzato per il termine โ€œdivertireโ€ utilizzato per spiegare la missione del teatro, ebbene noi invece lโ€™abbiamo accolto alla lettera e speriamo di riuscire a farlo, con le nostre due settimane di โ€œClassico Contemporaneoโ€ dichiarano i direttori artistici Mirko Di Martino e Gianmarco Cesario.

Visita il sito: https://www.comune.napoli.it/estateanapoli2020

PROGRAMMA
domenica 9 agosto 2020 – lunedรฌ 10 agosto 2020

MISURA PER MISURA
da William Shakespeare | adattamento e regia di Diego Maht
con Vincenzo Coppola, Giuseppe di Gennaro, Germana di Marino, Marcello Gravina, compagnia TRAM Under30.

Stanco del suo ruolo di potere, il Duca decide di abbandonare la sua carica per un periodo, lasciando gli oneri e gli onori del suo ruolo allโ€™uomo piรน fedele alla sua dottrina politica: Angelo. Questi, dopo aver inizialmente mostrato una tendenza moderata, si rivelerร  essere un sovrano molto piรน duro e intransigente del primo, capovolgendo tutte le regole della societร  da lui governata e scatenando una serie di eventi che lo porterร  a condannare a morte un giovane, Claudio, solo per aver fatto lโ€™amore con la sua compagna. โ€œMisura per misuraโ€ รจ il primo spettacolo della nuova compagnia Under30 del TRAM

martedรฌ 11 agosto 2020
‘NU TORERO AMERICANO. CAROSONE STORY
concerto di Francesca Curti Giardina
chitarra Dario Di Pietro, fisarmonica Andrea Bonetti, percussioni Rosario Scotti Di Carlo

Renato Carosone, la sua vita e le sue storie, attraverso le tante e diverse canzoni da lui composte. Un concerto, quindi, che si propone, perรฒ, grazie alla presenza di aneddoti e racconti qui trasformati in brevi, emozionanti e divertenti sketch, di essere un vero e proprio spettacolo teatrale di teatro canzone, per ricordare ed omaggiare, nel centenario dalla nascita, il grande artista napoletano.

mercoledรฌ 12 agosto 2020
REGINE SORELLE
con Titti Nuzzolese, scritto e diretto da Mirko Di Martino | compagnia Teatro dell’Osso

Maria Antonietta e Maria Carolina: le figlie di Maria Teresa d’Austria, le due mogli del re di Francia Luigi XVI e del re di Napoli Ferdinando di Borbone. Due regine, due mogli, due figlie. Ma forse, soprattutto, due sorelle. Da piccole, Antonietta e Carolina erano fortemente legate l’una all’altra, ma vennero divise dal corso della storia. Il loro destino regale le attendeva giovanissime. Vissero da protagoniste inconsapevoli durante uno dei periodi piรน cruenti e importanti della storia, ma subirono la violenza della Rivoluzione Francese e la forza di Napoleone Bonaparte: Maria Antonietta venne ghigliottinata in piazza a Parigi al cospetto di una folla che l’aveva prima amata e poi odiata; Maria Carolina morรฌ vecchia e sola lontana da Napoli, la cittร  che aveva imparato ad amare.

giovedรฌ 13 agosto 2020 – venerdรฌ 14 agosto 2020
FARSESCAMENTE – โ€œUna domanda di matrimonioโ€ di Anton P.Cechov, โ€œA scampagnata deโ€™ tre disperateโ€ di Antonio Petitoโ€, โ€œIl cavaliere delle dameโ€ di Eugene Labiche.
Regia di Gianmarco Cesario, con Ciro Scherma, Angela Rosa Dโ€™Auria, Giuseppe Fedele, Leonardo Di Costanzo

Raccontare la vita attraverso la risata. รˆ questa la grande missione di un genere antico quanto il teatro, lโ€™altra faccia della tragedia, che affrontava i grandi temi con lโ€™utilizzo del mito. La farsa, invece, usa il paradosso per mostrarci lโ€™uomo, le sue meschinitร , i suoi drammi quotidiani che non possono non indurci ad un sorriso grazie al quale arriviamo alla maggiore conoscenza di noi stessi. Abbiamo scelto tre farse scritte a cavallo tra XIX e XX secolo da tre autori di differente linguaggio e cultura, ma accomunati dalla straordinaria vis comica: Anton Cechov, cosรฌ esplicito nel suo voler indugiare sullโ€™aspetto ridicolo del teatrino umano, sempre in bilico tra riso e pianto, Antonio Petito, che al Sancarlino ha divertito con le sue farse e parodie proprio in contrapposizione con il cosiddetto โ€œteatro serioโ€ in scena al โ€œTeatro Fondoโ€, ed infine Eugene Labiche, uno dei padri della pochade francese, che ci ha lasciato un patrimonio di ritratti e situazioni che, con sagacia, raccontano i tic del mondo moderno. Noi li abbiamo reinterpretati a favore di un pubblico che, un secolo dopo, รจ ancora disposto a ridere di se stesso.

sabato 15 agosto 2020
BOCCA DI ROSA – concerto spettacolo per Fabrizio De Andrรจ
con Francesco Luongo (voce), Franco Nappi (recitato), Giuseppe Di Taranto (voce e chitarra). Laura Cuomo (voce), Davide Maria Viola (Violoncello). Diretto da Francesco Luongo

L’11 gennaio 1999 l’Italia si riscoprรฌ culturalmente un po’ piรน povera. La morte di Fabrizio De Andrรจ fece di quel giorno uno spartiacque nella storia recente della musica e della poesia italiana. Da allora il cantautore genovese รจ diventato una vera e propria icona e il suo ricordo continua a vivere grazie alle canzoni lasciate in ereditร  alle nuove generazioni. Lavorare sulla persona รจ difficile, farlo sul mito รจ quasi impossibile, ma si deve fare. Bocca di rosa veste un altro contenuto. รˆ lei, ma non รจ lei. รˆ lei con un altro punto di vista. Attorno a questo soggetto girano, naturalmente, le canzoni di De Andrรฉ: quelle sรฌ, hanno il punto di vista di sรฉ medesime e raccontano parlandoci anche di Fabrizio De Andrรฉ, perchรฉ loro se lo possono permettere al di sopra di ogni retorica.

domenica 16 agosto 2020 – lunedรฌ 17 agosto 2020

AULULARIA. QUELL’AVARO DI MENECMO da Plauto
testo e regia di Antonio Gargiulo
con Antonio Gargiulo, Sara Saccone, Vito Pace, Arianna Cristillo, Luca Gucci, Diana Maggio, Ferdinando Speranza, Antonio Prisco | compagnia Extravagantes

Il gusto per la serialitร  del racconto, per i sequel, i prequel e gli spin-off, รจ oggi piรน che mai diffuso. Cosรฌ abbiamo fatto leva sulla domanda piรน stimolante e pericolosa in ambito creativo: โ€œwhat if? – cosa succederebbe se?โ€ e abbiamo sintetizzato la formula! Abbiamo immaginato con una modesta, ma speriamo efficace invenzione, che protagonista della Commedia della Pentola, fosse un altro fortunatissimo personaggio partorito dalla mente dellโ€™autore umbro: Sosicle (alias Menecmo II) a qualche anno di distanza dalle vicende che lโ€™hanno visto protagonista assieme al gemello nella commedia omonima. Lโ€™Aulularia รจ commedia forte di per sรฉ: come poche altre commedie, si puรฒ dire madre (o forse ava) di una pietra miliare del teatro mondiale: Lโ€™Avaro di Moliรจre, che abbiamo voluto omaggiare nel titolo.

martedรฌ 18 agosto 2020
IL CARRO DEI COMICI
drammaturgia di Roberta Sandias ispirata a โ€œ La Lucilla Costanteโ€ di Silvio Fiorillo, messa in scena Maurizio Azzurro.
Con Maurizio Azzurro, Antonio Elia, Valentina Elia, Marco Esposito, Paola Maddalena, Giulia Navarra.

Partendo dalla seicentesca opera โ€œLa Lucilla Costanteโ€ di Silvio Fiorillo, la Compagnia La Mansarda Teatro dellโ€™Orco ha reinventato la drammaturgia, adattandola ad una messa in scena asciutta ed immediata, fruibile al pubblico contemporaneo, dove i โ€œtipi fissiโ€ della Commedia dellโ€™Arte offrono una carrellata di varia umanitร  potente e appassionante, che dipinge a tinte forti i caratteri che le maschere incarnano, in un vorticoso carosello di episodi ora comici, ora poetici, di sicuro impatto, intervallati da musica dal vivo.

mercoledรฌ 19 agosto 2020 – giovedรฌ 20 agosto 2019
LA SCUOLA DELLE MOGLI da Moliรจre
adattamento e regia di Diego Sommaripa con Antonio De Rosa, Marilia Testa, Vittorio Passaro, Rodolfo Fornario, Diego Sommaripa

La scuola delle mogli รจ una delle commedie piรน famose di Moliรจre. Il tema dell’opera รจ il contrasto tra la gelosia e la ragione, impersonate da Arnolfo e Crisaldo, due personaggi dalla psicologia complessa. La loro contrapposizione รจ dovuta a una differenza di vedute relativa alle consuetudini e alla realtร  sociale dell’epoca. La commedia, che con arguzia attacca la morale dell’epoca, fu oggetto di scandalo. โ€œAvevo bisogno di un testo che potesse essere senza tempoโ€ – dice il regista Diego Sommaripa. – โ€œLโ€™intreccio amoroso, la comicitร  dellโ€™equivoco, lโ€™ossessione , la possessivitร , lโ€™aviditร , lโ€™ingenuitร : situazioni e sentimenti che ancora oggi fanno parte della nostra societร . Mi sono divertito nella riscrittura, portando la storia ai giorni nostri e nella nostra terra, con piccoli accenni dialettali, anche per non perdere il sapore della commedia dellโ€™arte, motore cardine della mia idea di messa in scenaโ€.

venerdรฌ 21 agosto 2020 – sabato 22 agosto 2020
MIO FRATELLO E’ FIGLIO UNICO – concerto spettacolo per Rino Gaetano
voce e recitato: Francesco Luongo; voce: Laura Cuomo; chitarre: Francesco Santagata. Diretto da Francesco Luongo

Un omaggio ad uno dei maggiori cantautori che, seppur scomparso prematuramente, trova sempre una collocazione solida nella cultura musicale italiana. Rino Gaetano รจ stato senz’altro un cantante pericoloso: all’apparenza completamente decontestualizzato dal mondo politico, รจ stato l’artista che con piรน forza ha denunciato il sistema attraverso le sue canzoni. Lo spettacolo รจ contenitore di pensieri, musica, colori ed emozioni, con un fine unico e corale: poter percepire la presenza del piรน grande giocoliere e comunicatore, farlo rivivere in un modo unico e suggestivo, dando voce ai suoi pensieri ed ai suoi aspetti meno conosciuti, fondamentali per ricostruire il suo essere piรน profondo, permettendo cosรฌ di farlo apprezzare a chi ancora, purtroppo, non ne ha avuto lโ€™occasione.

Info utili:
Inizio spettacoli ore 21.30
biglietti: online โ‚ฌ 10 || al botteghino โ‚ฌ 13
card 3 spettacoli: โ‚ฌ 27 || card 6 spettacoli: โ‚ฌ 48
tel: 342 17 85 930
tram.biglietteria@gmail.com
biglietti online: www.teatrotram.it

 


Articolo pubblicato il giorno 5 Agosto 2020 - 16:12


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
aversa ansiolitici rubati

Pubblicato il: 15/02/2025 15:22

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Giudiziaria, Ultime Notizie

Il tribunale di Napoli Nord ha condannato a 3 anni e mezzo di reclusione un imprenditore di Melito di Napoli,...

Continua a leggere
La procura di Milano sta indagando su Amazon per una presunta frode fiscale da 1,2 miliardi di euro

Pubblicato il: 15/02/2025 15:09

Categoria: Attualitร , Italia, Mondo, Ultime Notizie

La procura di Milano ha avviato un'inchiesta su Amazon, accusata di una presunta frode fiscale di un miliardo e 200...

Continua a leggere


Pubblicato il: 15/02/2025 15:00

Categoria: Cronaca di Napoli, Flash News, Quartieri Napoli, Rione Sanitร , Ultime Notizie

Napoli - Grazie alle immagini delle telecamere di videosorveglianza e alle testimonianze raccolte sul posto, รจ stato identificato l'uomo che...

Continua a leggere
incendia la casa della ex compagna, giugliano

Pubblicato il: 15/02/2025 14:45

Categoria: Cronaca Avellino, Avellino e Provincia, Ultime Notizie

ARIANO IRPINO (AVELLINO) โ€“ Un uomo di 55 anni รจ stato posto agli arresti domiciliari dopo essere stato riconosciuto colpevole,...

Continua a leggere
Affidato in prova a Reggio Emilia compie un'estorsione

Pubblicato il: 15/02/2025 14:36

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

Proseguono i controlli straordinari della Polizia di Stato nel capoluogo partenopeo, con una giornata intensa che ha portato allโ€™arresto di...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento