Caserta e Provincia

Eduardo mio l’omaggio di Lina Sastri a Eduardo De Filippo alla Reggia di Caserta

Condivid

Lina Sastri rende omaggio a Eduardo De Filippo a 120 anni dalla nascita con lo spettacolo in prima assoluta “Eduardo mio”, maestro di vita e di palcoscenico, giovedì 13 agosto alle ore 21 per “UN’ESTATE da RE.

Punti Chiave Articolo

La grande musica alla Reggia di Caserta”, la rassegna culturale finanziata dalla Regione Campania, con la direzione artistica del maestro Antonio Marzullo, organizzata e promossa da Scabec, che proseguirà fino al 13 settembre nell’Aperia del monumento vanvitelliano. 

Spettacolo in parole, musica e poesia – spiega Lina Sastri – che racconta il “mio Eduardo” attraverso ricordi personali della sua conoscenza in teatro e nella vita. L’uomo Eduardo  attraverso lettere, poesie e qualche citazione delle sue opere. Il tutto accompagnato dalla musica. Che lui molto amava”. Ideato, scritto e diretto da una delle più grandi interpreti della tradizione partenopea, lo spettacolo sarà impreziosito dalla musica dell’Orchestra Filarmonica Salernitana “Giuseppe Verdi” con la direzione del Maestro Antonio Sinagra. Nell’ensemble, Maurizio Pica (chitarra e direzione), Michele de Martino (mandolino), Luigi Sigillo (contrabbasso), Gennaro Desiderio (violino), Ciro Cascino (pianoforte) e Gianluca Mirra (percussioni). 

“UN’ESTATE da RE”, che quest’anno accoglie il suo pubblico con la facciata della Reggia illuminata col tricolore a cura di Enel X, è realizzata in collaborazione con la direzione della Reggia di Caserta, il MIBACT e con il Comune di Caserta e la collaborazione con il Teatro di San Carlo di Napoli e il Teatro Verdi di Salerno, con la partecipazione dell’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia. Sponsor e partner Rai Cultura, Rai Radio3, Enel e Campania>Artecard.

 

Prossimi eventi: il 22 agosto il “Gala di Plácido Domingo” che si terrà nella piazza Carlo di Borbone, ad accompagnarlo Jordi Bernàcer che dirigerà l’Orchestra Filarmonica Salernitana “Giuseppe Verdi” e il soprano Saioa Hernández. “UN’ESTATE da RE” prosegue a settembre con due appuntamenti del Teatro di San Carlo: il 12 settembre “Arie d’Opera” con il soprano Carmen Giannattasio, il tenore Saimir Pirgue l’Orchestra del Teatro di San Carlo diretta da Maurizio Agostini; il 13 settembre “Le quattro stagioni di Vivaldi” con il Balletto del Teatro di San Carlo, étoile Giuseppe Picone.

LINA SASTRI

Attrice, cantante, autrice, regista, artista di palcoscenico. In teatro lavora con Eduardo De Filippo, Giuseppe Patroni Griffi, Armando Pugliese, Roberto De Simone, Francesco Rosi, Luis Pasqual e molti altri. Vince il Premio UBU e il Premio CURCIO. Passa dai classici al musical, al Teatro Moderno. Nel cinema lavora con Nanni Loy, Nanni Moretti, Gianfranco Mingozzi, Ricky Tognazzi, Damiano Damiani, Giuseppe Bertolucci, Pasquale Squitieri, Giuseppe Tornatore, Woody Allen, John Turturro, Fabrizio Bentivoglio, Pupi Avati, per citarne alcuni. Vince tre David di Donatello e due Nastri d’Argento, oltre a premi e onorificenze sia in Italia che all’estero. È protagonista di varie fiction, tra cui La Bibbia, S.Rita da Cascia, Don Bosco, San Pietro, Nati ieri, Assunta Spina, Onore e rispetto (2015), oltre a vari film per la televisione. Comincia a cantare, per caso, la canzone “Assaje” di Pino Daniele, colonna sonora del suo film più importante, “Mi manda Picone”. Ha scelto di cantare la musica della sua terra, Napoli. Ha creato spettacoli musicali che raccontano il sud del mondo, e ha portato la musica sul palcoscenico tra parole, recitazione e danza, creando un genere teatral-musicale che ha portato con successo in tutto il mondo. Ha cantato con Caetano Veloso, D.D. Bridgewater, Ray Charles. È stata testimonial a New York come Ambasciatrice Italiana del teatro. Nel 2011 il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano le ha conferito l’onorificenza di Commendatore della Repubblica. Nella Pasqua del 2013 è la voce recitante della Via Crucis alla presenza del Santo Padre Francesco, trasmessa in mondovisione.


Articolo pubblicato il giorno 11 Agosto 2020 - 14:03

Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino

Ultime Notizie

Prende 60mila euro dallo Stato per stare a casa, ma lavora lo stesso: nei guai una prof dell’Avellinese

SOLOFRA (AVELLINO) – Ha percepito oltre 60mila euro di congedi retribuiti per assistere un familiare… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 11:44

Al Teatro dei Piccoli di Napoli, la fine della stagione tra bolle di sapone, pagliacciate e magie nuove di Michele Cafaggi

Un uomo vestito di tutto punto arriva sul palco del Teatro dei Piccoli di Napoli,… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 11:37

Dal 16 aprile in libreria il nuovo romanzo dell’autrice salernitana Rossella Cerrone

Dal 16 aprile i lettori potranno avventurarsi nel nuovo romanzo di Rossella Cerrone, “Un passo… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 11:30

Trentola Ducenta, blitz dei Carabinieri in un minimarket: sequestrati 127 chili di alimenti e attività sospesa

TRENTOLA DUCENTA (CE) – Un nuovo intervento a tutela della salute pubblica ha portato alla… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 11:20

Tre medici smentiscono la scelta di operare Maradona: “L’intervento alla testa non era necessario”

Buenos Aires – L’operazione al cervello cui fu sottoposto Diego Armando Maradona poco prima della… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 11:10

Metro Linea 2, corse straordinarie dopo Napoli-Empoli: sette treni in più per il deflusso dei tifosi

Corse metropolitane straordinarie sulla Linea 2 dopo il fischio finale di Napoli-Empoli, il match di… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 11:05