Il rimborso arriverebbe direttamente sul conto o sulla carta, o, in alternativa, registrandosi a una apposita app. Lo stanziamento si aggirerebbe attorno al miliardo. Il bonus, su cui stanno lavorando i viceministri Laura Castelli e Stefano Buffagni, si applicherebbe alle spese da settembre a dicembre e il meccanismo di ristoro potrebbe anche essere mensile. Tra le ipotesi allo studio anche quella di aumentare il rimborso per le spese nei centri storici.
Sul tavolo restano anche altre proposte, come quella di ampliare l’incentivo al consumo ad altri settore piu’ in difficolta’ come l’abbigliamento, e una decisione non sarebbe ancora stata presa. La preparazione della misura per i ristoranti – ma anche agriturismi o tavole calde – sarebbe invece piu’ avanzata e il rimborso si dovrebbe applicare, con dei limiti ancora da definire, alle spese sostenute da settembre a dicembre. L’ipotesi di legare il ristoro ai pagamenti elettronici permetterebbe di mettere in campo un meccanismo rapido, con accrediti direttamente su conto corrente o carte. In alternativa si sta valutando anche il ricorso alla registrazione a una apposita app per ottenere il rimborso, che potrebbero richiedere tutti i contribuenti, senza paletti legati al reddito.
Cercola – E' stato scarcerato il 53enne di Volla, Ciro Ricchetti arrestato due settimane fa… Leggi tutto
Roma – Nessun fortunato ha centrato il fatidico "6" né il "5+1" nell’estrazione numero 60… Leggi tutto
Giornata attesa per milioni di appassionati del gioco: si è tenuta l’estrazione del Lotto e… Leggi tutto
Una protesta spontanea e determinata sta paralizzando lo stabilimento Jabil di Marcianise. Operai e rappresentanti sindacali hanno… Leggi tutto
Un agente della polizia penitenziaria di 28 anni e un detenuto di 42 sono stati… Leggi tutto
Napoli – Per la terza settimana consecutiva, i dati dell’Osservatorio Vesuviano confermano una riduzione della… Leggi tutto