Il rimborso arriverebbe direttamente sul conto o sulla carta, o, in alternativa, registrandosi a una apposita app. Lo stanziamento si aggirerebbe attorno al miliardo. Il bonus, su cui stanno lavorando i viceministri Laura Castelli e Stefano Buffagni, si applicherebbe alle spese da settembre a dicembre e il meccanismo di ristoro potrebbe anche essere mensile. Tra le ipotesi allo studio anche quella di aumentare il rimborso per le spese nei centri storici.
Sul tavolo restano anche altre proposte, come quella di ampliare l’incentivo al consumo ad altri settore piu’ in difficolta’ come l’abbigliamento, e una decisione non sarebbe ancora stata presa. La preparazione della misura per i ristoranti – ma anche agriturismi o tavole calde – sarebbe invece piu’ avanzata e il rimborso si dovrebbe applicare, con dei limiti ancora da definire, alle spese sostenute da settembre a dicembre. L’ipotesi di legare il ristoro ai pagamenti elettronici permetterebbe di mettere in campo un meccanismo rapido, con accrediti direttamente su conto corrente o carte. In alternativa si sta valutando anche il ricorso alla registrazione a una apposita app per ottenere il rimborso, che potrebbero richiedere tutti i contribuenti, senza paletti legati al reddito.
Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto
Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto
Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto
nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto
Un nuovo episodio di violenza ha colpito il carcere di Benevento, dove un agente di… Leggi tutto
Napoli - Un'insolita avventura ha avuto luogo oggi a Fuorigrotta, quando un cammello è fuggito… Leggi tutto