#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Febbraio 2025 - 08:43
9.4 C
Napoli

Covid-19: come curare il disturbo post-traumatico da stress

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Covid-19: come curare il disturbo post-traumatico da stress

È vero che il coronavirus sta facendo aumentare i casi di disturbo post-traumatico da stress? La pandemia di COVID-19, come ben sappiamo, è diventata rapidamente un’emergenza sanitaria di livello globale, i cui problemi sono stati sia di natura fisica che psicologica. Nello specifico pensiamo alle conseguenze sulla salute psicologica delle persone esposte a morti inaspettate o minacce di morte.
Gli operatori sanitari che hanno lavorato a stretto contatto con i pazienti positivi al COVID non sono stati esposti al virus in modalità “standard”, ma sono stati testimoni diretti dell’aumento dei contagi, dei decessi e dell’incapacità delle strutture sanitarie di far fronte all’emergenza.
I pazienti che hanno contratto il Covid-19, invece, hanno dovuto sperimentare l’isolamento sociale e il disagio fisico, insieme alla paura per la propria sopravvivenza. Tutte queste situazioni permettono ai disturbi post-traumatici da stress di covare sottopelle.
Cosa è il Disturbo Post-Traumatico da Stress (DPTS O PTSD)
Il disturbo post-traumatico da stress, conosciuto con l’acronimo DPTS o più comunemente PTSD, dall’inglese post-traumatic stress disorder, è un disturbo che alcune persone contraggono dopo aver vissuto o assistito a un evento pericoloso o terrificante.
Il PTSD è una conseguenza all’esposizione a situazioni che causano intensa paura, impotenza o orrore.
Alcuni esempi possono includere le aggressioni, sia di natura sessuale che fisiche, la morte inaspettata di una persona cara, incidenti, guerre, inizialmente infatti veniva chiamato nevrosi da guerra, poiché riscontrato in soldati impegnati in pericolose azioni belliche, o disastri naturali.
Persino le famiglie delle vittime possono sviluppare il PTSD, così come non è raro riscontrarne dei casi nel personale di emergenza o negli operatori di soccorso.
Normalmente, quando si vive un’esperienza traumatica, si hanno reazioni come shock, rabbia, nervosismo, paura e in alcuni casi, persino senso di colpa. Si tratta di reazioni comuni che, col tempo, tendono ad affievolirsi fino a sparire.
Si stima che le persone che vivono esperienze traumatiche oscillino tra il 60% e l’80%. In una persona con PTSD, tuttavia, le sensazioni appena illustrate rimangono sempre in superficie e tendono ad aumentare, fino a divenire così forti da impedire il proseguo della vita in maniera naturale.
Normalmente, quando si è in pericolo o si vive un’esperienza traumatica, il sentimento più comune è la paura. Si tratta di una reazione che innesca molti cambiamenti nel corpo, finalizzati ad adattarsi alla situazione e a fronteggiarle.
Nei pazienti che soffrono di PTSD la reazione alla paura è danneggiata. Ciò li fa sentire, tra le altre cose, stressati o spaventati anche quando il pericolo e la situazione minacciosa non sono più presenti. Si stima che il 5% degli uomini e il 10% delle donne soffra di PTSD nel corso della vita.
“La psicoterapia cognitivo comportamentale è una delle forme di intervento maggiormente efficaci per affrontare tale disturbo, offrendo un valido aiuto per gestire l’ansia e intervenire sui pensieri e i comportamenti disadattivi”, sostiene Gianni Lanari, psicoterapeuta responsabile del Pronto Soccorso Psicologico “Roma Est”.
Il dottor Nicola Zingaro poi pone l’attenzione sul rischio che l’esposizione diretta al COVID-19 può avere per il PTSD: “Il rischio, infatti, può aumentare ulteriormente e vertiginosamente per coloro che hanno contratto il virus, dal momento che questi individui potrebbero non ricevere un supporto psicologico immediato a causa della necessità di quarantena”.
Se non trattato in maniera accurata, il PTSD può durare decenni, causando disagio sostanziale ed enormi difficoltà sul piano sociale e lavorativo.


Articolo pubblicato il giorno 31 Agosto 2020 - 10:13
Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
ritardi treni

Pubblicato il: 13/02/2025 08:43

PUBBLICITA

Categoria: Italia, Attualità, Ultime Notizie

dall'alba di oggi sulla linea Roma-Napoli via Formia la circolazione ferroviaria è rallentata tra Formia e Monte San Biagio per...

Continua a leggere
La classifica di Sanremo 2025 e cosa vi siete persi nella seconda serata 

Pubblicato il: 13/02/2025 08:21

Categoria: Attualità, Ultime Notizie

Roma - Si è conclusa senza intoppi e in perfetto orario la seconda serata del Festival di Sanremo 2025, un...

Continua a leggere


Pubblicato il: 13/02/2025 08:06

Categoria: Attualità, Italia, Ultime Notizie

Ironia fuori luogo di Alessandro Cattelan al DopoFestival con una parodia di Montagne Verdi di Marcella Bella trasformata in Montagne...

Continua a leggere


Pubblicato il: 13/02/2025 07:38

Categoria: Attualità, Italia, Ultime Notizie

Due persone sono morte ierisera a Rimini a seguito di un incendio di vaste proporzioni che e' divampato intorno alle...

Continua a leggere


Pubblicato il: 13/02/2025 07:24

Categoria: Attualità, Cronaca Flegrea, Flash News, Ultime Notizie

Pozzuoli- Un nuovo sciame sismico è in corso dal pomeriggio di ieri nella zona dei Campi Flegrei con ben 27...

Continua a leggere

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache è in caricamento