Flash News

Coronavirus, provvedimento disciplinare per un infermiere del San Leonardo rischia anche la denuncia

Condivid

Provvedimento disciplinare nei confronti di un infermiere dell’ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia.

 

La direttrice Rosalba Santarpia, attraverso un’indagine interna ha scoperto che non ha rispettato il protocollo di sicurezza accompagnando  in pronto soccorso il primo contagiato del focolaio di Sant’Antonio Abate, che prima di essere trasferito al Cotugno era arrivato privatamente al San Leonardo. Una leggerezza che potrebbe costargli anche una denuncia penale così come avvenuto per il fotografo de La Sonrisa che pur sapendo di essere asintomatico ha “lavorato” nel suo comune (Castel San Giorgio in provincia di Salerno) facendo foto a un matrimonio civile e a un battesimo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Coronavirus, altri 4 contagiati a Castellammare: uno rientra dalla Spagna

Intanto proprio da Sant’Antonio Abate il sindaco Ilaria Abagnale ha fatto il punto sullo screening sulla popolazione: “Riepiloghiamo assieme gli esiti definitivi dello screening epidemiologico svoltosi nelle giornate del 14 e 15 Agosto sul territorio di Sant’Antonio Abate. L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno ci comunica che nelle due giornate dello scorso fine settimana, 9050 soggetti si sono sottoposti allo screening. Un risultato davvero incredibile, se si tiene conto del periodo estivo interessato da ferie e spostamenti programmati verso zone di mare.

Ciò significa che quasi la metà della popolazione ha scelto di non restare indifferente, preferendo assicurarsi del proprio stato di salute prima di ogni cosa. Lode, meriti e ringraziamenti ad ognuno di tutti voi! Attualmente contiamo 25 positivi. La popolazione è al sicuro e la situazione è realmente sotto controllo. Il virus è circoscritto e lo stiamo combattendo. Forza abatesi, mai come ora necessitiamo della vostra massima collaborazione!”

A Gragnano intanto i positivi collegati al focolaio della Sonrisa sono otto più un ragazzo di rientro da Malta. Ci sono circa 80 persone in isolamento a cui sono stati fatti  i tamponi. A Lettere, infine, comune dove ha sede Villa Palmentiello, sono stati effettuati 56 tamponi: oggi lo screening continua.

 


Articolo pubblicato il giorno 18 Agosto 2020 - 11:44

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52