#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 22:47
14.2 C
Napoli
La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini

Coronavirus, provvedimento disciplinare per un infermiere del San Leonardo rischia anche la denuncia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Provvedimento disciplinare nei confronti di un infermiere dell’ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia.

 

La direttrice Rosalba Santarpia, attraverso un’indagine interna ha scoperto che non ha rispettato il protocollo di sicurezza accompagnando  in pronto soccorso il primo contagiato del focolaio di Sant’Antonio Abate, che prima di essere trasferito al Cotugno era arrivato privatamente al San Leonardo. Una leggerezza che potrebbe costargli anche una denuncia penale così come avvenuto per il fotografo de La Sonrisa che pur sapendo di essere asintomatico ha “lavorato” nel suo comune (Castel San Giorgio in provincia di Salerno) facendo foto a un matrimonio civile e a un battesimo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Coronavirus, altri 4 contagiati a Castellammare: uno rientra dalla Spagna

Intanto proprio da Sant’Antonio Abate il sindaco Ilaria Abagnale ha fatto il punto sullo screening sulla popolazione: “Riepiloghiamo assieme gli esiti definitivi dello screening epidemiologico svoltosi nelle giornate del 14 e 15 Agosto sul territorio di Sant’Antonio Abate. L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno ci comunica che nelle due giornate dello scorso fine settimana, 9050 soggetti si sono sottoposti allo screening. Un risultato davvero incredibile, se si tiene conto del periodo estivo interessato da ferie e spostamenti programmati verso zone di mare.

Ciò significa che quasi la metà della popolazione ha scelto di non restare indifferente, preferendo assicurarsi del proprio stato di salute prima di ogni cosa. Lode, meriti e ringraziamenti ad ognuno di tutti voi! Attualmente contiamo 25 positivi. La popolazione è al sicuro e la situazione è realmente sotto controllo. Il virus è circoscritto e lo stiamo combattendo. Forza abatesi, mai come ora necessitiamo della vostra massima collaborazione!”

A Gragnano intanto i positivi collegati al focolaio della Sonrisa sono otto più un ragazzo di rientro da Malta. Ci sono circa 80 persone in isolamento a cui sono stati fatti  i tamponi. A Lettere, infine, comune dove ha sede Villa Palmentiello, sono stati effettuati 56 tamponi: oggi lo screening continua.

 


Articolo pubblicato il giorno 18 Agosto 2020 - 11:44



ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento