Politica

Coronavirus, Mattarella: ‘Dal Paese prova di energie morali e civili’

Condivid

Coronavirus, Mattarella: ‘Dal Paese prova di energie morali e civili’

“Cogliere il cambiamento, di cui l’Unione europea è stata capace nella risposta alla pandemia e nel progettare la ripartenza, è oggi la premessa di un rilancio dell’Italia. Il nostro Paese ha dato prova, ancora una volta, delle sue energie morali e civili e soltanto nell’integrazione e nella solidarietà europea può costruire un domani adeguato per i suoi figli”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio al presidente della Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli, Bernhard Scholz. “All’impegno economico, sociale, culturale che ne deriva tutti possiamo e dobbiamo contribuire. Le istituzioni anzitutto e l’intera società, con le sue forze economiche e le sue preziose autonomie sociali. Questo – aggiunge – è il percorso per colmare i ritardi e rendere più saldi l’Italia e l’avvenire delle sue giovani generazioni”. “Gli organizzatori del Meeting – osserva – ne hanno manifestato consapevolezza nel confermare il programma di iniziative. Queste, ancora una volta, accresceranno il patrimonio culturale e le occasioni di confronto nel Paese, e rappresenteranno per le tante comunita’ di riferimento un momento importante di fraternita’ e di crescita”. “Ai promotori, ai volontari, ai relatori, agli ospiti – scrive ancora il capo dello Stato – rivolgo l’augurio piu’ sincero. Il tema di quest’anno – “Privi di meraviglia restiamo sordi al sublime” – e’ stato scelto prima che comparisse il virus e tuttavia costituisce uno stimolo, quanto mai appropriato, per riflettere su quanto avvenuto e per avviare l’opera di ricostruzione. Questa non puo’ attendere e ha bisogno, al tempo stesso, di profonda idealita’, di ampia visione, di grande concretezza. Nei passaggi storici piu’ importanti pesano, ovviamente, le condizioni materiali. Ma il rilancio e’ possibile se, accanto al legittimo gioco degli interessi, si manifesta capacita’ progettuale, tendenza allo sviluppo integrale della persona, impegno per la crescita di umanita’ che sconfiggano spinte alla chiusura, al risentimento, all’avversione, che condurrebbero invece al fallimento”, sottolinea Mattarella.


Articolo pubblicato il giorno 17 Agosto 2020 - 11:19

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Ragazza di Angri scomparsa a Castellammare: l’appello social della sorella

Ragazza di Angri scomparsa da ieri sera a Castellammare. Via social il disperato grido di… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 09:37

Procida: blitz anti-abusivismo alla Marina di Corricella, sequestrate coperture illegali

Procida – Operazione a sorpresa dei Carabinieri della Stazione locale, in tandem con l’Ufficio Tecnico comunale,… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 09:26

Quanto conta il letto per un buon riposo?

La scelta del colore delle pareti e degli arredi nella camera da letto non è… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 08:57

Somma Vesuviana, incendio in una concessionaria auto: distrutte 6 vetture

Somma Vesuviana - Un’esplosione ha squarciato il silenzio notturno presso una concessionaria d’auto al civico… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 08:51

Caivano, incidente sulla Provinciale 500, muore un 60enne

Caivano – Un grave incidente stradale ha spezzato la vita di un uomo di 60… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 08:42

Napoli, blitz anti camorra a Pianura: 12 arresti all’alba

Napoli- alba di manette nel quartiere di Pianura. Dalle prime ore di questa mattina infatti,… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 07:40