A chiunque sia in visita o in villeggiatura l’adozione del sistema digitale di prevenzione gestito dal Ministero della Salute negli smartphone, permettera’ di risalire senza violare la riservatezza personale ai contatti che possono aver esposto un individuo a rischi di contagio del Coronavirus diffuso in piu’ parti del mondo.
“Consapevoli anche della responsabilita’ di essere luoghi dell’Italia particolarmente conosciuti e apprezzati all’estero, i Comuni di Capri ed Anacapri sono impegnati a garantire che la ripresa dei flussi turistici avvenga nella massima sicurezza possibile, a tutela dell’incolumita’ di abitanti, ospiti e dell’immagine del nostro Paese”, scrivono le amministrazioni.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto