#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 08:48
16 C
Napoli
Varcaturo, fuga contromano sulla SS7 Quater: arrestato 28enne di Casal...
Camorra, con la scusa di offrire un caffè il clan...
Terremoto di magnitudo 4.8 scuote il mar Ionio: paura nel...
Scoperto ad Orta di Atella il deposito del falsi profumi
Mattarella ricoverato per un intervento cardiaco programmato: sarà impiantato un...
Oroscopo del 16 aprile 2025 segno per segno
Barano d’Ischia, femminicidio di Marta: svolta nelle indagini, arrestato il...
Riciclaggio di auto a Cercola: scarcerato Ciro Ricchetti
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot vola a 20,5 milioni...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile...
Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna...
Micro telefoni in carcere: arrestati agente penitenziario e un detenuto
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il...
Tarocchi Napoletani, un progetto originale e inedito tra esoterismo e...
Gianluca Rovinello Harp Show alla Sala Assoli
Oltre l’ombra dei colori: il romanzo d’esordio di Carlo Morriello
Arrivano al Vomero i cestini “intelligenti”: meno rifiuti in strada...
Emergenza Campi Flegrei, 165 famiglie sfollate: “Ora serve un piano...
Al via la III edizione per il Centro Interdisciplinare Opportunità...
Incendio alla struttura sanitaria Asl Napoli 1 di Barra: nessun...
Corsa scudetto, Napoli in scia: sei partite per il sorpasso....
Clan Troncone e Frizziero, droga e contrabbando per acquistare barche:...
Napoli: Centro Allergologia Pediatrica Federico II, Eccellenza Mondiale
Acerra, bruciata viva dal compagno: fiaccolata per Fortuna D’Anna
Carlo Fucci, sannita, nuovo Procuratore Capo di Cassino
Salerno, tentato omicidio dopo lite in discoteca: in carcere due...
Mastella: “A Benevento serve la cardiochirurgia, è un’anomalia da sanare”
I boss Troncone e Frizziero chattavano con playstation per timore...
Lezioni Da Palco: Bufale – Un viaggio teatrale tra storia...
Operaio morto folgorato: il GIP restituisce gli atti al PM...

Coronavirus, l’Asl Napoli 1: ‘Ecco come fare i tamponi per chi rientra dall’estero’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Coronavirus, l’Asl Napoli 1: “Ecco come fare i tamponi per chi rientra dall’estero”.

 

Rientro dall’estero: obbligo di segnalarsi entro 24 ore dal rientro al competente Dipartimento di prevenzione della ASL Napoli 1 Centro per test sierologici o tamponi e monitoraggio della situazione epidemiologica. Al Frullone postazione fissa per eseguire i tamponi previa segnalazione via email.

L’ASL Napoli 1 Centro rende noto che per effetto dell’Ordinanza del Presidente Giunta Regione Campania n°67 dell’11 agosto 2020 e successiva n°68 del 12 agosto 2020, fatte salve tutte le disposizioni nazionali e regionali già vigenti in tema di rientri dai Paesi extra Schengen e da quelli individuati dai competenti organi statali come a maggior rischio, a tutti i cittadini residenti in Campania che fino al 31 agosto 2020 facciano rientro da vacanze dall’estero, con tratte dirette o attraverso scali o soste intermedie nel territorio nazionale, è fatto obbligo di segnalarsi entro 24 ore dal rientro al competente Dipartimento di prevenzione della ASL al fine della somministrazione di test sierologici e/o tampone e del monitoraggio della relativa situazione epidemiologica.

Ai cittadini come sopra individuati, è fatto altresì obbligo di osservare l’isolamento domiciliare fiduciario per 14 giorni dal rientro, nelle more dell’esito delle indagini di laboratorio effettuate dalla competente ASL. Il regime di isolamento domiciliare fiduciario viene meno al momento dell’eventuale esito negativo degli esami, fatta salva ogni ulteriore competente determinazione dell’ASL. Si raccomanda a tutti i cittadini residenti nella regione Campania che, nei 14 giorni antecedenti alla data del presente provvedimento abbiano fatto rientro da viaggi o vacanze all’estero (sia con tratte dirette che attraverso scali o soste intermedie nel territorio nazionale) di contattare il Dipartimento di prevenzione della ASL di appartenenza al fine di sottoporsi a test sierologico o tampone e di osservare l’isolamento fiduciario fino ai relativi esiti, a tutela della propria salute e della incolumità dei propri parenti e conoscenti (c.d. contatti stretti).

Per quanto concerne il territorio di competenza ASL Napoli 1 Centro (cittadini residenti a Napoli, Capri e Anacapri) la segnalazione va indirizzata alla email dichiarazione.viaggiatore@aslnapoli1centro.it e nella email andranno indicati per ogni cittadino che dovrà essere sottoposto a test sierologici o tamponi: nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, indirizzo di residenza, cellulare, paese di provenienza, giorno di arrivo in Italia.

E’ anche possibile chiedere informazioni al numero verde 800909699 Si comunica che tutti coloro che avranno inoltrato richiesta alla email sopra indicata potranno recarsi il giorno successivo alla postazione fissa tamponi viaggiatori ubicata in Napoli alla via Comunale del Principe n°13/A (c.d. Frullone) ove sarà possibile eseguire il tampone solo ed esclusivamente se registrati in piattaforma a seguito invio email.


Articolo pubblicato il giorno 14 Agosto 2020 - 10:42



ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento