#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Aprile 2025 - 08:10
12.4 C
Napoli
Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta
Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere
Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un...
Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore
Oroscopo del 13 aprile 2025 segno per segno
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne
Arrestato a Poggiomarino pedofilo britannico latitante: condannato a 14 anni
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 aprile...
Afragola, arrestato 35enne per incendio doloso: minacce alla polizia e...
Blitz nella movida del Vomero: chiuso locale: aveva 100 kg...
Napoli rapinano coppia di turisti al corso Umberto: arrestati
Torre Annunziata, dà fuoco a un motorino e minaccia di...
Finti carabinieri truffano anziana di 98 anni: arrestati due 21enni...
Campania, De Luca ai capigruppo: “Serve un candidato condiviso”
Napoli, ritiro estivo a Dimaro dal 17 luglio: sarà il...
Caivano: uomo si lancia da un ponte, salvato dai soccorritori
Giocavano ‘grosso’ fingendo ‘piccolo’: il trucco del ‘senza zero’ dietro...
Calciatore dilettante aggredisce tifoso dopo l’espulsione: scatta il Daspo
Strage di Acqualonga, si costituiscono in carcere Castellucci e Lametta:
Paura per Maignan: trauma cranico e notte in ospedale. Come...
Sparatoria in autostrada, indagato (come atto dovuto) il carabiniere che...
Airola, scarcerato imprenditore accusato di resistenza e violenza a pubblico...
Disastro ambientale a Scafati, Borrelli chiede: “Indagine approfondita”
Giornata del Mare: ripuliti i fondali di Marina Grande a...
Morte di Davide Calabrese in gita scolastica, indagata una prof

Coronavirus, la Campania prima in Italia per contagi: oggi 270

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Con 270 contagiati la Campania, (82 in più di ieri ma con 2.370 tamponi in più effettuati), diventa la prima regione Italia oggi per nuovi positivi.

 

Superata anche la Lombardia che invece oggi fa registrare 235 casi. Mai così tanti da quand’è esplosa l’epidemia, neanche nei giorni più terribili del lockdown. È questo l’esito del bollettino delle ultime 24 ore diramato dall’unità di crisi regionale: su 6.729 test, dunque, 270 sono risultati positivi con 58 casi di rientro dalla Sardegna e altri 67 di rientro dall’estero.
Il totale dei positivi sale cosi’ a 6882 a fronte di un totale tampone pari a 413.478. Per il terzo giorno consecutivo nessun decesso, per cui totale rimane a 445, mentre sono 16 i guariti che portano il totale a 4412, di cui 4407 guariti completamente e 5 clinicamente guariti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Coronavirus, cala il numero dei contagi in Italia: oggi 1365 e 4 morti

Nel solo mese di agosto il numero di contagiati è pari a 1.904 unità. In pratica sei volte superiore, al mese di maggio, nel pieno della prima fase dell’epidemia, quando i tamponi positivi furono 362.

“Come noto – si sottolinea in una nota dell’Unita’ di crisi – la Regione Campania, nella prima fase, ha adottato strategie caratterizzate ad una attenta analisi previsionale finalizzate ad arginare l’infezione che unitamente al lockdown hanno caratterizzato questa regione come una di quelle con la piu’ bassa diffusione ed incidenza di infezione tra la popolazione. In questa seconda fase, che origina dalla riapertura delle attivita’ e delle frontiere e dal rientro dalle vacanze, la strategia si e’ caratterizzata con un approccio non solo finalizzato a prevedere e contenere, ma soprattutto ad identificare precocemente asintomatici infetti, per fermare la trasmissione dell’infezione”. “Tale strategia precauzionale, identificando precocemente con una delle piu’ intense attivita’ di screening sul territorio mai realizzate, consente di confinare rapidamente positivi al Covid 19, evitando cosi’ una ulteriore diffusione dell’infezione, con possibili ripercussioni su una possibile fase di recrudescenza autunnale dell’infezione stessa. L’attuale attivita’ di screening sui rientri risulta indispensabile nell’ottica di una strategia di contenimento dell’infezione”, si ricorda dall’Unita’ di crisi campana.


Articolo pubblicato il giorno 30 Agosto 2020 - 17:01



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento