#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 21:34
17 C
Napoli

Coronavirus, 1.462 nuovi casi nelle ultime 24 ore in Italia e 9 morti

facebook
Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa...
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...
Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma...
Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno...
Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre
Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica...
Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale...
Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione...
Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di...
Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero...
Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di...
Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La...
Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI...
Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani
Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese
Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e...
Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza...
Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi...
Strage di Monreale: il 19enne fermato confessa, poi sceglie il...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sono 1.462 i casi di Coronavirus registrati in Italia nelle ultime 24 ore per un totale di 265.409 dall’inizio della pandemia. Il dato emerge dal bollettino pubblicato dal ministero della Salute.

 

Una cinquantina in piu’ rispetto alla giornata di ieri quando l’aumento fu 1.411 casi. Il totale delle persone attualmente contagiate e’ di 23.035, 1.103 piu’ di ieri. E’ quanto emerge dal quotidiano bollettino del ministero della Salute e della Protezione Civile.  Il numero di decessi nelle ultime 24 ore sale di 9, arrivando ad un totale di 35.472. Il numero delle persone dimesse o guarite aumenta di 348 unita’, arrivando ad un totale di 206.902 persone. Sono 74 i ricoverati in terapia intensiva (5 in piu’ di ieri), mentre i ricoverati con sintomi sono 1.178.

Record di tamponi effettuati nelle ultime 24 ore in Italia: i pazienti che si sono sottoposti all’esame sono stati 97.065 contro i 94.024 del giorno precedente.  In totale sono 8.410.510 i tamponi analizzati dall’inizio della pandemia.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Coronavirus, 183 casi in Campania: 81 da rientro

Torna a crescere per il terzo giorno consecutivo, anche se lievemente, la curva dei contagi da Coronavirus in Italia ma continua anche la crescita del numero di tamponi effettuati, piu’ di 90 mila. Nelle ultime 24 ore, come riportato dal ministero della Salute nel bollettino quotidiano, i casi positivi sono stati 1.462 contro gli 1.411 di ieri per un totale di 265.409 dall’inizio dell’epidemia. Le Regioni piu’ colpite sono la Lombardia (316), il Lazio (166), la Campania (183) e l’Emilia Romagna (164). Nessuna Regione oggi fa registrare zero nuovi casi e’ sono quattro sotto quota dieci. In aumento anche il numero dei decessi: 9 rispetto ai 5 del giorno precedente.

Il totale dei deceduti sale cosi’ a 35.472. In aumento invece il numero dei guariti che sono 348 (ieri erano 225) per un totale di 206.902. In calo anche numero delle persone attualmente positive su base quotidiana: oggi sono 1.103 contro i 1.179 di ieri per un totale di 23.035. Quanto ai ricoveri, quelli in regime ordinario aumentano di 47 unita’, 1.178 in tutto rispetto ai 1.131 di ieri. I ricoverati in terapia intensiva invece salgono a 74, sette in piu’ rispetto ai 67 di ieri. I pazienti in isolamento domiciliare sono 21.783 rispetto ai 20.734 di ieri. Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 97.065 tamponi, circa 3 mila in piu’ rispetto al dato di ieri quando erano stati 94.024. Si tratta del numero maggiore di tamponi effettuati in un giorno da inizio emergenza.


Articolo pubblicato il giorno 28 Agosto 2020 - 17:55



ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento