#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 05:45
11.1 C
Napoli
Oroscopo del 1ยฐ aprile 2025 segno per Segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdรฌ...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...

Controlli della Finanza a Napoli e provincia: 32 denunce

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Controlli della Finanza a Napoli e provincia: 32 denunce.

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, nel mese di agosto, ha intensificato i controlli per il mancato rispetto delle misure di contenimento della diffusione del coronavirus, soprattutto con riferimento agli obblighi per gli esercizi commerciali, sanzionando in particolare il mancato rispetto dell’obbligo di misurazione della temperatura dei clienti e l’assenza del relativo registro all’ingresso degli esercizi commerciali.

PUBBLICITA

Come spesso succede, dai controlli anti Covid sono emerse situazioni illecite tipicamente d’interesse delle Fiamme Gialle: sono stati, infatti, denunciati a piede libero, per vendita di sigarette di contrabbando, contraffazione e spaccio di sostanze stupefacenti, 32 soggetti segnalandone alla Prefettura, per uso personale di droga, altri 39.

Il dispositivo di controllo è stato, ulteriormente, rafforzato anche in relazione al contenuto dell’Ordinanza del Ministero della Salute del 16 agosto 2020, nel rispetto del quale la Guardia di Finanza ha assicurato, in particolare, una vigilanza fissa ai due principali terminal portuali di Napoli, molo Beverello e Calata Porta di Massa, ma anche controlli dinamici sui litorali e sulle isole del golfo.

Più in dettaglio, le Tenenze di Capri e di Ischia, con l’ausilio delle unità cinofile del Gruppo Pronto Impiego e della Compagnia di Capodichino, nel corso dei diversi controlli, svolti anche a Ferragosto presso gli imbarcaderi e i punti di maggiore affluenza della “Movida”, hanno sequestrato, rispettivamente al Molo Commerciale – Marina Grande e al Porto, diverse centinaia di grammi tra marijuana, hashish, cocaina e spinelli confezionati, e denunciato all’Autorità Giudiziaria per spaccio un 17enne e segnalando alla Prefettura come assuntori altri 21 giovani.

I Reparti del Gruppo di Giugliano in Campania, nel corso di decine di interventi, tra Napoli, Giugliano, Marano, Melito, Qualiano e Pozzuoli, hanno sequestrato quasi 100 Kg. di “bionde”, del tipo “cheap white” denunciando 16 responsabili.

Anche il Gruppo Pronto Impiego di Napoli, oltre ad aver denunciato 11 “minutanti” di sigarette di contrabbando e ad aver segnalato alla Prefettura 18 soggetti per uso personale di sostanze stupefacenti, ha sequestrato, in via Amerigo Vespucci, in un negozio di giocattoli, oltre 1400 sedie sdraio per bambini con marchi contraffatti (“Disney”, “Spiderman”, “Napoli Calcio”, “Me Contro Te” e “La casa di carta”) denunciando 2 responsabili.

Anche la Compagnia di Castellammare di Stabia, infine, ha sottoposto a sequestro, in prossimità del lungomare, decine di borse contraffatte denunciando all’A.G. un cittadino extracomunitario per contraffazione, ricettazione ed immigrazione clandestina.


Articolo pubblicato il giorno 31 Agosto 2020 - 13:11

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento