“L’indagine avviata in merito alla morte del cavallo alla Reggia di Caserta inizia ad assumere contorni sempre più inquietanti. Dagli ultimi rilievi è venuto infatti fuori che il cavallo risultava morto già dal 2008, Questo è infatti quanto emerso dall’analisi del su microchip. C’è un business criminale dietro queste attività che costa la vita a centinaia di animali indifesi ogni anno e che va fermato al più presto. Non si può sacrificare una vita solo in nome del denaro.
Dopo le nostre denunce abbiamo deciso di chiedere l’apertura di un’inchiesta su tutti i gestori di queste attività che sfruttano animali solo per soldi. Vogliamo avere un quadro della situazione preciso per capire come intervenire con durezza e porre fine a questo scempio. Ci siamo stancati di questa situazione barbara”. Lo hanno dichiarato Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale dei Verdi-Europa Verde, e l’animalista Rita Martone, coportavoce dei Verdi- Europa Verde nel casertano.
Serrara Fontana - Nella serata di ieri, le forze dell'ordine hanno posto fine ad una… Leggi tutto
Napoli - Vale più il danno fatto che la cifra rubata. Stanotte un ladro armato… Leggi tutto
Negli ultimi decenni, il settore del gioco d’azzardo ha subito profonde trasformazioni, soprattutto in Europa.… Leggi tutto
Città del Vaticano - Una Piazza San Pietro gremita ha accolto Papa Francesco per la… Leggi tutto
Napoli– Si è presentato in un negozio del quartiere Ponticelli pretendendo denaro dal titolare, ma… Leggi tutto
Sala Consilina - Una giovane di 21 anni versa in gravi condizioni in seguito a… Leggi tutto