#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Carosello Carosone: dall’11 al 13 agosto tre incontri per completare la celebrazione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

PREMIO CAROSONE 2020 – Carosello Carosone al Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore fino al 28 agosto
Dall’11 al 13 agosto tre incontri per completare la celebrazione

 

PUBBLICITA

 

Carosone 100, la grande festa in musica con il Premio Carosone sul palcoscenico dell’Arena Flegrea e la mostra “Carosello Carosone” al Complesso di San Domenico Maggiore fino al 28 agosto hanno reso importante e prestigiosa la celebrazione di Renato Carosone, con un racconto che ora si completa con “PreFerragosto Carosone”, tre incontri organizzati nell’ambito e nel luogo della mostra. Per accedere agli incontri, ingresso gratuito e prenotazione obbligatoria: http://ingressi.comune.napoli.it/sandomenico/

Tre talk-show, più talk che show, ma con uso di musica, carosoniana, si intende, per saperne di più sull’“Americano di Napoli”, in programma nel cortile del Complesso di San Domenico Maggiore, condotti da Federico Vacalebre accompagnato dal mischiadischi Roberto Funaro.

Martedì 11 agosto, in calendario “L’autobiografia”, con la presentazione di “Carosone 100” (edizioni Albatros), nuova edizione della storia autobiografia del maestro scritta da Federico Vacalebre. Mercoledì 12 agosto , “Filmografia”: Carosone musicattore, Carosone voce di film inattesi: da “Maruzzella” a “Taxi driver”, da Sophia Loren a Turturro. Mercoledì 13 agosto, “L’altra grafia”, ovvero l’altro Carosone, il cantapittore, l’artista che metteva da parte il pianoforte per usare pennelli e tele. Tutti gli appuntamenti, a ingresso gratuito, si terranno alle 19.

La mostra Carosello Carosone
La mostra racconta la storia di Renato Carosone ricostruita per storie, per tematiche, per incontri. Grandi pannelli riportano immagini vintage, con grafica e lettering coloratissimi, come sarebbero piaciuti a lui. Una narrazione ricostruita attraverso le foto della sua vita, da bambino sino al pittore, ad attraversare un Novecento napoletano che racconta il miglior Novecento italiano esistito; i suoi dischi, strepitosi non solo nelle sonorità, ma anche nella grafica, nel lettering, nella scelta delle immagini capaci di evocare un canzoniere armato di sorriso quando non di sberleffo; i suoi partner, Nisa e Bonagura sul fronte della scrittura dei versi, Gegè Di Giacomo e Peter Van Wood come complici del suo mitologico trio. E, ancora, i suoi film, musicarelli, o comunque b-movie di poche pretese, eppure illuminati, oltre che da un pugno di canzoni-emozioni entrate nella storia, dalle apparizioni di Marisa Allasio come venere uscita dalle acque del mare, di Totò e Peppino, di Nino Taranto.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/07/100-anni-di-renato-grande-successo-allarena-flegrea-per-il-premio-carosone-2020/

Carosello Carosone
Complesso Monumentale di Sam Domenico Maggiore
Fino al 28 agosto
Ingresso gratuito
Tutti i giorni: dalle 10 alle 18 (domenica chiuso)

Modalità di accesso alla mostra
La mostra può essere visitata solo previa prenotazione attraverso la compilazione di un modulo sul sito www.comune.napoli.it. Il modulo permette la prenotazione per un massimo di 4 visitatori, è associato ad un unico visitatore, che non potrà effettuare più di una prenotazione a settimana.
È necessario esibire all’ingresso la conferma della prenotazione, riportante il codice, in formato cartaceo o elettronico. È previsto l’ingresso per un massimo di 30 persone per turno.

Potrebbe interessarti anche: https://www.rockol.it/artista/renato-carosone/biografia


Articolo pubblicato il giorno 8 Agosto 2020 - 11:49


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento