#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Aprile 2025 - 22:18
12 C
Napoli

‘C’amma ripiglia’ tutto chell’ che e’ o’ nuost’, il candidato di De Luca cita ‘Gomorra’ e scoppiano le polemiche

facebook
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
Aeroporto di Grazzanise, via libera al traffico civile
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...
Torre Annunziata, pacchi alimentari di aprile: sostegno continuo alle famiglie...
Su Sky Cinema in prima tv Napoli – New York...
Minaccia di diffondere foto intime: 24enne arrestato per estorsione
Napoli, Funicolare Centrale chiusa fino al 30 aprile: verifiche tecniche...
Nicolas Maupas al The Space Cinema Napoli
Inter, la caduta fa rumore: dopo il Milan, l’ora delle...
Giardini La Mortella, Ischia: agli Incontri Musicali di Primavera il...
Europol e Sicurezza UE: Come Influisce sull’Italia
Liberiamoci: il 25 aprile in piazza a Cava de’ Tirreni
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, il terzo incontro di...
Funivia del Faito, completata l’autopsia su Janan: la giovane vittima...
Cairo: “Con Zapata sarebbe stato un altro Toro. Napoli? Sarò...
Furti in appartamento a Posillipo: catturato latitante
Camorra, il clan Licciardi utilizzava smartphone russi con sicurezza militare
Spaccio di cocaina e marijuana: 48enne ai domiciliari a Casal...
Sospeso per 10 anni l’account TikTok di Salvatore Borsellino: “Grave...
Pompei, cielo senza regole: elicotteri abusivi per turisti e matrimoni....
Lobotka versione scudetto: “Siamo primi, è tutto nelle nostre mani....
Ercolano, in arrivo due palazzetti e nuova tribuna ospiti allo...
Acerra, droga nascosta nell’armadio: arrestato 20enne
Bradisismo, Caso (M5S): “Il Governo ignora i territori, si muove...

SULLO STESSO ARGOMENTO

‘C’amma ripiglia’ tutto chell’ che e’ o’ nuost’, il candidato di De Luca cita ‘Gomorra’ e scoppiano le polemiche.

 

Una campagna elettorale in stile Gomorra, un primo piano stretto con espressione truce per chiedere “dignita’ e rispetto” per la Campania che “non puo’ essere derisa dai leghisti”. E’ cosi’ che Ciro Attanasio si e’ fatto notare nella corsa per il consiglio regionale della Campania che vede in campo migliaia di candidati. Lui e’ in lista per Piu’ Europa, a sostegno del presidente uscente Vincenzo De Luca e sceglie di citare proprio la serie tv basata sui libri di Roberto Saviano con una delle frasi piu’ celebri: “C’amma ripiglia’ tutto chell’ che e’ o’ nuost” (dobbiamo riprenderci tutto cio’ che e’ nostro, ndr). Nella serie la pronuncia Pietro Savastano, il boss delle prime stagioni di Gomorra; Attanasio la declina sui temi della sua campagna elettorale: “Sanita’, rifiuti, industria, turismo, lavoro. Ma soprattutto dignita’ e rispetto”.

Una scelta che viene difesa dal vicesegretario nazionale di Piu’ Europa Piercamillo Falasca: “Qualcuno ha criticato – spiega – la comunicazione personale di un nostro candidato, che ha usato provocatoriamente una battuta di Gomorra Le provocazioni riescono o non riescono, ma tali restano. Gomorra e’ solo un film. Anziche’ scandalizzarci per le battute, dovremmo invece riflettere su cosa fare concretamente per battere la criminalita’ organizzata: ad esempio, legalizzare le droghe leggere, che sono un vero e proprio bancomat per le mafie”. E Attanasio sa di aver imboccato una strada che, al di la’ delle critiche, gli porta popolarita’, anche se deve incassare pesanti attacchi: “Chi vuole entrare nelle istituzioni non solo deve fare il bene dei cittadini ma deve anche comunicare il bene.

Giammai un pubblico amministratore o un politico deve dare cattivi esempi o addirittura emulare modelli camorristici anche se solo cinematografici”, afferma in una nota il sindaco di Camposano, Francesco Barbato: “Ho fatto proprio bene – commenta – ad aver votato per la decadenza da consigliere comunale a Camposano di Attanasio. Il suo video che da ore circola sul web mi ha fatto rabbrividire perche’ demolisce un lavoro che insieme alla mia amministrazione portiamo avanti per contrastare ogni forma di illegalita’ e piu’ segnatamente di contrasto alla camorra. Ho richiesto alle autorita’ competenti e di vigilanza che venga analizzato e punito il comportamento elettorale di Attanasio e prima ancora spero che il presidente De Luca lo escluda dall’elenco dei candidati”.

Lui, Attanasio, va in giro nei territori, lancia un nuovo video sulla precarieta’ abitativa in alcune zone della Provincia e dimostra autoironia, chiudendolo con alcuni anziani che dicono “due fritture”, un’altra battuta famosa di Gomorra. Ma punta anche sulla musica con un rap sui problemi della Campania. Una strada, quella musicale, scelta anche da altri candidati come Gabriella Peluso, di Fratelli d’Italia, che in queste settimane si e’ fatta conoscere online con la “Peluso dance”, un bravo che ha oltre 10.000 visualizzazioni.


Articolo pubblicato il giorno 27 Agosto 2020 - 20:29



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento