Foto archivio
Il Comitato si propone di “informare, sensibilizzare e richiedere agli organi dello Stato e alla politica ufficiale (partiti, Sindaci, Governatore e Ministro) ogni opportuno intervento, nel rispetto delle leggi, per la conservazione del territorio costiero sotto il profilo naturalistico, paesaggistico e urbano che puo’ essere sconvolto dalle suddette opere; richiederemo percio’ tutta l’attenzione del caso prima che le istituzioni pubbliche e organi interessati a ogni livello decidano emettendo i pareri di competenza o approvando i relativi progetti.
Siamo molto preoccupati della variante-deroga alla legge regionale 35/87 PUT amalfitano sorrentino fornita a maggioranza dal Consiglio della Campania in data 29/07/2020 con lo scopo di dare corso alla progettazione definitiva del Tunnel mentre per il Depuratore si continua in silenzio, con la responsabilita’ del Comune di Maiori che ne ha permesso l’ubicazione”. L’appello “e’ rivolto all’intera Costiera Amalfitana, all’Italia e al mondo a unire le forze tutti assieme, singoli, personalita’, rappresentanti delle Istituzioni, del mondo accademico, enti e associazioni anche di livello nazionale e internazionale”. Il testo e’ in rete ed e’ possibile sottoscriverlo: https://tuteliamolacostieraamalfitana.it/appello.
In una lettera aperta indirizzata alle istituzioni e agli imprenditori, il vescovo di Caserta e… Leggi tutto
Il nuovo singolo "NAPOLI MELANCHOLIA" di LABASCO è disponibile dal 2 aprile su tutte le… Leggi tutto
Presso l'Istituto Comprensivo "Francesco d'Assisi - Nicola Amore", nel plesso Ponte di Ferro, si è… Leggi tutto
La vincitrice della 13ª edizione di X Factor, KIMONO, riemerge sulla scena musicale con il… Leggi tutto
Napoli - Un 22enne napoletano è finito in manette nel pomeriggio di ieri a Scampia,… Leggi tutto
Una giovane di 25 anni di Montesarchio è attualmente coinvolta in un'indagine coordinata dalla Procura… Leggi tutto