Primo Piano

Appello ai giovani dal ministro Speranza: ‘Più attenzione, siete il principale veicolo di contagio’

Condivid

Appello ai giovani dal ministro Speranza: ‘Più attenzione, siete il principale veicolo di contagio’.

 

“Voglio lanciare un appello ai giovani. In questi giorni ne stiamo vedendo di tutti i colori: discoteche, apericene, locali notturni affollati, assembramenti di ogni tipo. Alle ragazze e ai ragazzi dico: state attenti, perche’ voi siete il veicolo principale del contagio in questo momento”. Lo ha detto in un’intervista ala Stampa il ministro della Salute, Roberto Speranza.

“La situazione e’ seria. E’ vero che l’Italia in questa fase sta meglio degli altri Paesi – ha sottolineato – ma e’ pura illusione pensare che, mentre nel resto d’Europa il contagio riparte e gia’ si parla di seconda ondata, noi possiamo restare tranquilli e beati dentro i nostri confini”.

Ai giovani il ministro ha ricordato che “oggi l’eta’ media del contagio e’ scesa a 40 anni mentre solo due mesi fa era 60-65 anni. E’ chiaro quindi che i giovani sono un veicolo di contagio potenziale pericolosissimo, e non tanto per se stessi. Il vero rischio e’ che, tornati a casa dalla movida, possano contagiare i loro genitori o i loro nonni”.

Il virus continua a circolare e in Italia “la curva si sta alzando: la settimana scorsa – ha sottolineato Speranza – eravamo arrivati in due giorni a quota 380, oggi abbiamo superato la soglia dei 400 casi. Noi abbiamo fatto e stiamo facendo ora tutto quello che e’ giusto fare, ma non ne siamo affatto fuori: la partita e’ in pieno corso”. La linea deve restare quella del rigore, perche’, ha ribadito il ministro, “il rischio zero non esiste”.

“Ci sono diversi focolai sul territorio del Paese – ha affermato – in Lombardia, dove siamo arrivati a 130-140 casi, quello che ci preoccupa di piu’ e’ quello di Mantova, ma come Mantova ce ne sono altri. A conferma del fatto che il virus circola. Ecco perche’ nel dpcm di domani (oggi, ndr) riconfermeremo tutti i provvedimenti, con regole ferree sui trasporti, e soprattutto ribadiremo i tre cardini fondamentali per la prevenzione: mascherine, distanziamento sociale e lavaggio delle mani”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Agosto 2020 - 08:34

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49