Sette indagati per truffa aggravata, indebito utilizzo di fatture per operazioni inesistenti e subappalto illecito. Il gip di Vallo della Lucania, dopo indagini dei finanzieri sul conto di alcune imprese edili attive nel settore degli appalti pubblici, ha emesso un decreto di sequestro beni per equivalente per 735mila euro.
L’indagine ha fatto emergere che le societa’, attraverso prestanome e ditte cartiere, emettevano e utilizzavano fatture per operazioni in realta’ mai eseguite, in modo da contabilizzare costi su opere mai realizzate, incassando cosi’ fondi pubblici europei e regionali.
I militari hanno ricostruito l’intero sistema di gestione delle gare, appurando che la realizzazione dei lavori veniva concessa in subappalto senza alcuna autorizzazione da parte della Stazione appaltante. Denunciate 21 persone.
Cimitile - La sacra quiete della Pasquetta è stata bruscamente interrotta per un 60enne residente,… Leggi tutto
Perugia – Hanno tentato di raggirare una 74enne di Nocera Umbra con il solito copione… Leggi tutto
Ischia – Coltelli, machete, sigarette di contrabbando e persino un furto di cellulare: i Carabinieri… Leggi tutto
Piano di Sorrento - Una serata di fine aprile si è trasformata in tragedia lungo… Leggi tutto
Napoli– Momenti di tensione nella notte al pronto soccorso dell’ospedale Fatebenefratelli, dove un giovane di… Leggi tutto
Ecco cosa riservano le stelle per il tuo segno zodiacale in amore, lavoro, salute e… Leggi tutto