Le opere saranno realizzate con fondi comunali pari a circa 80.000 euro previsti in bilancio, nell’ambito di un percorso condiviso tra il Comune, la Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio; percorso che sta procedendo in maniera spedita attraverso numerosi tavoli tecnici, l’ultimo il 27 luglio, quando sono stati illustrati gli interventi. “Si partira’ – spiega una nota del Comune – dalla rimozione della vegetazione infestante con trattamento biocida per passare successivamente alla sistemazione del lastrico battuto a copertura del fornice per arrivare alla ricostruzione del risvolto della copertura con cocciopesto e integrazione dei mattoni mancanti posti in sommita’ del fornice”.
“Il lavoro di messa in sicurezza e manutenzione che si sta ponendo in essere -ha dichiarato il sindaco di Santa Maria Capua Vetere Antonio – attraverso questi tavoli tecnici, che auspicavo da tempo, e con lo spirito collaborativo in essere tra Comune, Procura e Soprintendenza e adesso anche l’Universita’ ‘Luigi Vanvitelli’, non ha precedenti; sono certo che questa strada portera’ al compimento di un percorso virtuoso che, al netto degli interventi di messa in sicurezza a carico dell’Ente, potra’ culminare con la redazione di un importantissimo progetto esecutivo volto alla totale ristrutturazione del nostro Arco di Adriano, monumento di inestimabile valore storico ed archeologico”.
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto