#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 17:12
14.6 C
Napoli
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...
Mercoledì nel duomo di Napoli i funerali di Roberto De...
Mutti, in arrivo 1.300 assunzioni stagionali per la trasformazione del...
Mondragone, il lato oscuro dell’infanzia: madri insegnano alle figlie l’arte...
Camorra, l’imprenditore Antonio Fusco “referente stabile” del clan Bidognetti
Coppia arrestata a Benevento per furto in Agenzia delle Entrate
Macron vorrebbe rappresentare l’Europa nei colloqui con Putin
Naviga nel nostro sito senza pubblicità
Usmia Esercito illumina la Pasqua dei piccoli eroi del Santobono-Pausilipon...
Il conservatorio di Napoli piange Roberto De Simone
Crolla il soffitto al Commissariato di Polizia di Capri: paura...
Napoli, operazione “Alt caporalato”: sei aziende sospese
Roma, muore a 13 anni colpito da proiettile mentre giocava...
Lutto nel calcio: è morto Jorge Bolaño, ex centrocampista del...
Teatro Nuovo: Il mistero di Angela Celentano torna in scena...
Marano, Izzo dopo aver ucciso il rivale ha telefonato alla...
Al teatro Acacia di Napoli l’omaggio a Mina di Nicky...
Peppe Servillo e Solis String Quartet portano Carosonamente al Teatro...
Coro di Napoli diretto da Carlo Morelli travolge il Canada...
L’illuminante intreccio di Vincenzo D. Esposito svela misteri in libreria...

Acciaroli: arriva lo sharing elettrico

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Acciaroli: arriva lo sharing elettrico: Monopattini ed E-Bike in condivisione tramite un’applicazione dedicata

Parte il nuovo servizio di sharing elettrico con E-Bike e monopattini nella ormai indiscussa perla del Cilento. Il servizio, fortemente voluto dal Comune di Pollica e autofinanziato dalle società V-ITA Group spa e On -Electric Sharing Mobility è un rivoluzionario sistema di mobilità dolce che vede protagoniste le aziende coinvolte, in completo accordo con l’amministrazione comunale sulla necessità di dotare Acciaroli, al momento unico porto del salernitano, di un servizio di sharing avveniristico e funzionale, già sperimentato con successo in altre località.

A promuovere l’iniziativa due aziende leader nel panorama dello sharing: V-Ita Group e On, già impegnate in diversi progetti pubblici in Italia e all’estero per l’utilizzo multimodale e automatizzato di Bike, Scooter, monopattini e auto elettrici, collaborano con gli enti pubblici locali per una buona riuscita del progetto.

Il servizio è a disposizione di residenti e turisti presso 1 point di noleggio e di scambio dei veicoli direttamente sul porto: i monopattini sono offerti ai diportisti in comodato d’uso gratuito per agevolare gli spostamenti; E-Bike e monopattini potenziati sono, invece, in modalità sharing tramite un sistema applicativo dedicato.

Tutti i veicoli sono prodotti e distribuiti da V-ITA Group spa, azienda tutta italiana, leader della mobilità elettrica, che con i suoi marchi V-ITA, ICONE, THE ONE e SPILLO, ha fatto della mobilità eco-sostenibile ormai uno Staus Symbol. Le E-bike, con batterie SAMSUNG 36v – 10Ah agli ioni di litio, potenti e performanti, consentiranno agli utenti di spostarsi agevolmente su tutto il territorio senza dover ricorrere alla propria automobile. Le fat bike, realizzate in lega di alluminio di alta qualità e dotate di cambio posteriore Shimano e motore brushless di ultima generazione da 250w, sono pronte a offrire un’autonomia fino a 40 chilometri in completo comfort e affidabilità. I monopattini hanno una velocità massima di 23 km/h e un’autonomia di 13 km.

Il sistema di sharing è completamente automatizzato e prevede l’utilizzo di dell’App “On Sharing”, disponibile gratuitamente negli store Apple e Google, tramite la quale è possibile localizzare i veicoli disponibili, consultare le tariffe e attivare il noleggio. Il point che gestisce il noleggio ha a disposizione un’area dedicata accedendo alla quale può consultare lo storico dei noleggi, le statistiche e il trend del servizio.

Alessandro Di Meo, Managing director di On, ha seguito personalmente ogni aspetto dedicato al sistema applicativo e alla messa in strada dei veicoli: “La nostra applicazione è unica nel suo genere e permette di connettere diversi veicoli elettrici con un unico strumento. Il nostro obiettivo – si augura Di Meo – è portare, come abbiamo fatto in altre località, nuovi mezzi elettrici e infrastrutture di ricarica per auto e scooter entro la prossima estate. Sono sicuro che con un partner come V-ITA Group, con il quale è sempre un piacere collaborare, arriveremo dritti allo scopo”.

“E’ ormai il terzo anno che collaboriamo insieme all’amministrazione comunale per offrire ai diportisti un servizio di mobilita sostenibile per agevolare gli spostamenti dal porto alla città. Quest’anno. grazie all’intensa collaborazione con On – Electric Sharing Mobility, nel quale abbiamo trovato un validissimo ed innovativo partner per portare avanti le nostre attività legate al mondo dello sharing, così come abbiam fatto in altre località turistiche, abbiamo finalmente potuto estendere il servizio anche a tutti gli altri ospiti della splendida cornice Acciarolese” – aggiunge Carlo Parente, Amministratore Delegato di Vita Group Spa”

 


Articolo pubblicato il giorno 11 Agosto 2020 - 14:41


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento