#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 14:13
13.4 C
Napoli
Roma, muore a 13 anni colpito da proiettile mentre giocava...
Lutto nel calcio: è morto Jorge Bolaño, ex centrocampista del...
Teatro Nuovo: Il mistero di Angela Celentano torna in scena...
Marano, Izzo dopo aver ucciso il rivale ha telefonato alla...
Al teatro Acacia di Napoli l’omaggio a Mina di Nicky...
Peppe Servillo e Solis String Quartet portano Carosonamente al Teatro...
Coro di Napoli diretto da Carlo Morelli travolge il Canada...
L’illuminante intreccio di Vincenzo D. Esposito svela misteri in libreria...
Domani 8 aprile, L’arte ti svela nell’ambito di Affido Culturale...
Arriva a Napoli Quattrozampeinfiera: un weekend tutto dedicato agli animali...
Gol di Thuram, esplode la bufera social: il dubbio tocco...
San Nicola la Strada, coppia ruba centinaia di tavolette di...
Via Boccaccio, al via la riqualificazione: progetto da 4,6 milioni...
Addio a Roberto De Simone, il sindaco Manfredi: “Napoli perde...
Boniek: “Inter da finale di Champions. Ma in Serie A...
Marano, uccide il presunto amante della moglie e poi si...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.4 alle 9.43
Volantino Lidl aggiornato ogni settimana: tutte le offerte in un...
Marano, due persone uccise per motivi di gelosia
Morto il maestro Roberto De Simone
Pozzuoli, Gaia racconta il suo incubo: “Sono una sopravvissuta”
DomenicalMuseo: boom di visite a Pompei e Caserta. Napoli protagonista...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 7 Aprile 2025
Agguato a Marano: uomo ucciso vicino a una scuola
Previsioni Meteo Napoli 7 aprile 2025
Il Far West a Chiaia scatenato dai baby camorristi di...
Maxi-operazione contro il Clan dei Casalesi: 5 arresti
Camorra, chiesti 200 anni di carcere per il clan Amato-Pagano
Napoli, pestaggio e stesa ai Baretti di Chiaia: arrestati 3...
Uovo di Pasqua “Rossetto e Caffè” in vendita: scatta la...

Visita istituzionale del Prefetto di Napoli al Comune di Pompei

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nel pomeriggio di ieri il Prefetto di Napoli, Marco Valentini, si è recato presso il Comune di Pompei per una visita istituzionale.

Il Prefetto è stato accolto dal Commissario straordinario, Pref. Santi Giuffrè, con il quale ha affrontato le tematiche più rilevanti che interessano il Comune, meta costante di pellegrinaggio religioso nonché di turisti di ogni parte del mondo attratti dallo straordinario sito archeologico, dichiarato dall’UNESCO nel 1997 patrimonio dell’umanità.
Il Commissario straordinario ha illustrato le iniziative in atto per migliorare la vivibilità e per garantire l’ordinato svolgimento del flusso di turisti e visitatori in questo delicato periodo di ripresa dopo l’emergenza epidemiologica da Covid-19.

Il Prefetto si è poi recato presso il locale Commissariato di Pubblica Sicurezza e la Stazione dei Carabinieri incontrando il personale quotidianamente impegnato sul territorio.
Successivamente, accompagnato dall’Arcivescovo di Pompei e Delegato Pontificio del Santuario della Beata Vergine del Santo Rosario, S.E.Tommaso Caputo, ha visitato la basilica, incontrando anche il personale dell’Arma dei Carabinieri in forza presso il santuario.
Il Prefetto ha sottolineato l’importanza di garantire la coesione istituzionale tra i diversi livelli di governo per assicurare la sicurezza dei luoghi e l’interesse generale dei cittadini.


Articolo pubblicato il giorno 30 Luglio 2020 - 13:11


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento