Attualità

C’è in giro un altro virus che ha ucciso un gatto ad Arezzo

Condivid

E’ il Lyssavirus il virus che ha ucciso un gatto ad Arezzo di encefalite in pochi giorni dopo aver morso la sua proprietaria.

Punti Chiave Articolo

Infatti dopo accertamenti si è scoperto che il gatto era infetto da lyssavirus,una variante del virus della rabbia
Ovviamente nessun allarmismo,questo virus è molto raro e una epidema è praticamente improbabile.
Tuttavia non sappiamo quasi nulla del virus che ha contagiato il gatto di Arezzo. Il West Caucasian bat lyssavirus,questo il nome completo del virus, è stato isolato per la prima e unica volta al mondo (almeno fino al caso attuale) nel lontano 2002 trovato in un pipistrello in una zona del Caucaso. Sappiamo che fa parte della famiglia dei Lyssavirus, che comprende 11 specie e ha come membro principe il Rabies lyssavirus,ovvero la classica rabbia e che può trasmettersi anche all’essere umano attraverso la saliva di un animale malato. Che tra l’latro la rabbia,che è una patologia molto pericolsa , è molto antica  infatti il termine lyssavirus deriva dalla parola Lyssa che veniva usata nella mitologia greca  per la dea della rabbia e del furore cieco.

Nessun panico

Come scritto nessun allarmismo,niente panico perchè appunto l’infezione del gatto di Arezzo è un evento rarissimo ed eccezionale ; Infatti come subito detto dall’Associazione nazionale medici veterinari italiani da Marco Melosi , il presidente dell’Anmvi :
“L’ipotesi al momento più probabile è che il gatto di Arezzo abbia contratto il lyssavirus predando un pipistrello migratore, presumibilmente proveniente dal Caucaso ; l’animale domestico ha dunque sviluppato un’encefalite che si è manifestata anche con aggressività anomala. Avendo morso i proprietari, il veterinario che aveva in cura l’animale ha agito molto bene: ha chiesto consulto alla clinica veterinaria Valdinievole, che è centro di riferimento neurologico nazionale, dove hanno predisposto l’osservazione cautelativa del gatto e fornito le cure possibili”.
Per cui alla morte dell’animale, come previsto dai protocolli di sorveglianza per la rabbia, il cervello è stato inviato all’Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie per gli accertamenti, dai quali è emersa la rarissima infezione.

“È necessario sottolineare che non siamo di fronte a un caso di rabbia classica, per cui anche la vaccinazione disponibile potrebbe non essere efficace contro questo specifico lyssavirus. Gli esperti lo stanno ancora studiando”, ha precisato Melosi. “Anche se è difficile fare previsioni, per quanto emerso finora possiamo dire che la trasmissione da animale a essere umano sia molto improbabile e che dopo due settimane dai morsi ricevuti sia i proprietari sia il veterinario stanno bene”.


Articolo pubblicato il giorno 2 Luglio 2020 - 17:16

Sebastiano Vangone

Il mio primo computer era un 8086.Mitico. Esperto di Informatica dal 1990 WebMaster specializzato in Editoria Digitale Consulente Senior per la Sicurezza Informatica Analista e Consulente SEO - ADS & Social Manager Giornalista da sempre , scrivo un po di tutto e soprattutto quello che mi interessa. Tanta passione per la tecnologia. Esperto del dubbio. Hai dubbi ? io non ho dubbi di avere dubbi

Pubblicato da
Sebastiano Vangone
Tags: GattoVirus

Ultime Notizie

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in città per la 31ª edizione

Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:39

Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 

Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:32