Teatro

Vincenzo Salemme, a teatro da metà agosto con uno spettacolo sui cliché della napoletanità

Condivid

Tutto sui cliché della napoletanità, il nuovo tour teatrale di Vincenzo Salemme che partirà da metà agosto.

 

‘Napoletano? E famme ‘na pizza’. “Quando mi presentano in tv dicono: l’attore comico napoletano. Perché non lo si specifica per gli altri? Dal napoletano ci si aspetta la giovialità, la simpatia, l’essere ritardatario. A Milano o Roma mi dicono: sei di Napoli ma come fai a essere così puntuale? Mi rubarono il cellulare e mi dissero, ti sei fatto fregare tu che vieni da lì. Ho una casa in Toscana e mi dicono sorpresi, come mai? Siamo prigionieri di uno stereotipo, ci si aspetta che facciamo i napoletani”, afferma l’attore e regista Vincenzo Salemme, in un’intervista al Corriere della Sera, rilasciata in occasione dell’assegnazione domani al Festival di Benevento, del primo premio alla carriera della sua vita.

Potrebbe interessarti anche: https://vincenzosalemme.it/

“Ho 63 anni e un premio così devi averlo per forza a una certa età”. Continua: “Ho scritto per il teatro per superare le mie paure, per rappresentare i miei fantasmi, il terrore di essere abbandonato, di non essere accettato”.

“Ero un bambino sonnambulo – racconta – mi alzavo di notte, parlavo all’incontrario, avevo un incubo ricorrente, una donna col coltello dietro di me, non ho mai capito chi fosse”.

“Sia psicologi che psichiatri, freudiani, junghiani, li ho provati tutti. Il freudiano diceva che era l’incapacità di restare solo”. E d’altronde la comicità napoletana “nasce dalla fame, dal disagio esistenziale, è sanguigna, è granguignolesca, Pulcinella è il rosso sangue, un altro Vesuvio pronto a esplodere, è la morte come compagna di vita. Pensi a Eduardo, che come affresco umano lo paragono a Cechov; pensi a Questi fantasmi, che nasce da una storia vera, un uomo che tornava a casa e la moglie gli diceva che l’amante che vedeva uscire era un fantasma. E il marito se ne convinceva.”

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/07/a-vincenzo-salemme-il-premio-alla-carriera-della-iv-edizione-della-bct/


Articolo pubblicato il giorno 27 Luglio 2020 - 19:19

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Il Far West a Chiaia scatenato dai baby camorristi di Pianura

Napoli – Le immagini della videosorveglianza, dentro e fuori un locale di Chiaia, sono state… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 08:21

Maxi-operazione contro il Clan dei Casalesi: 5 arresti

Nelle prime ore di oggi, i Carabinieri del Gruppo di Aversa, coordinati dalla Direzione Distrettuale… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 08:11

Camorra, chiesti 200 anni di carcere per il clan Amato-Pagano

Napoli – Fiumi di hashish e cocaina dalla Spagna alle piazze di spaccio della periferia… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 07:40

Napoli, pestaggio e stesa ai Baretti di Chiaia: arrestati 3 giovani leve della camorra

NAPOLI – Una brutale aggressione e una “stesa” davanti a un locale notturno di Chiaia, avvenute… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 06:51

Uovo di Pasqua “Rossetto e Caffè” in vendita: scatta la denuncia di Sal Da Vinci

Un uovo di Pasqua con l'immagine di Sal Da Vinci e il titolo della sua… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 06:37

Oroscopo di oggi 7 aprile 2025 segno per segno

Ecco le Previsioni astrologiche di oggi 7 aprile 2025 segno per segno con focus su… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 05:45