foto di repertorio
Così Mike Ryan, direttore esecutivo del programma delle emergenze sanitarie dell’Oms, sul coronavirus. “Dobbiamo poter guardare negli occhi le nostre comunità e assicurarle che abbiamo preso tutte le precauzioni possibili perché il vaccino sia sicuro ed efficace prima di distribuirlo alla popolazione”, ha aggiunto.
Le ricerche sui vaccini contro il Covid-19 stanno facendo progressi, ma è improbabile che possano venire usati entro fine anno o nei primi mesi del 2021. Ryan ha spiegato che non è possibile “prendere delle scorciatoie sulla sicurezza”, anche se ciò significa rallentare lo sviluppo del vaccino.
“Dobbiamo poter guardare in faccia le nostre comunità e assicurarle di aver adottato ogni precauzione per garantire la sicurezza e l’efficacia di un vaccino prima di somministrarlo alla popolazione”, ha continuato Ryan. Ryan ha specificato che diversi potenziali vaccini si trovano nella fase tre degli studi clinici e nessuno di essi si è rivelato inaffidabile in termini di tossicità o di risposta immunologica.
Il prossimo 7 marzo, Fujifilm Events organizza un evento a Napoli rivolto a fotografi professionisti… Leggi tutto
Il documentario "BECOMING LED ZEPPELIN", il primo film ufficialmente approvato sulla leggendaria band britannica, ha… Leggi tutto
NAPOLI – Antonio Conte tiene alta la concentrazione alla vigilia di Como-Napoli, sfida in programma… Leggi tutto
NAPOLI – La Polizia di Stato ha arrestato una 46enne napoletana in esecuzione di un… Leggi tutto
NAPOLI – Maxi operazione di controllo nel quartiere Vomero, dove la Polizia di Stato, in… Leggi tutto
Un appuntamento speciale avrà luogo giovedì 27 febbraio 2025, dalle ore 16.30, nella Sala Eventi… Leggi tutto